PuntoCellulare.it

Joaquìn Navarro-Valls presidente della Fondazione Telecom Italia

30 Gennaio 2009 | PuntoCellulare.it
TELECOM CERCA
La Fondazione Telecom Italia costituita lo scorso dicembre è una delle espressioni della strategia di corporate social responsibility del gruppo Telecom Italia. Con la sua costituzione, Telecom Italia intende rafforzare l'impegno del gruppo a favore delle comunità in cui opera, promuovendo idee e progetti volti a migliorare le condizioni di vita delle persone. La Fondazione sarà completamente operativa entro qualche settimana, non appena ricevuto il formale riconoscimento dalla Prefettura di Roma.

In particolare, la Fondazione opererà nel campo del sociale, con iniziative educative e assistenziali dedicate alle categorie e alle fasce di popolazione meno protette o comunque svantaggiate; nella valorizzazione della progettualità applicata all'educazione, all'istruzione e alla ricerca scientifica; nella tutela del patrimonio storico-artistico, sviluppando forme e modi innovativi di fruizione e diffusione della conoscenza. Presidente della Fondazione è il professor Joaquín Navarro-Valls, che si avvarrà del supporto di un costituendo Comitato Scientifico di Indirizzo, composto da esperti dei diversi ambiti d'intervento per sostenere la corretta definizione del piano operativo delle attività. Segretario Generale della Fondazione sarà Fabio di Spirito, manager di Telecom Italia da molti anni con grande esperienza nella comunicazione d'impresa e nello sviluppo di progetti culturali.

La costituzione della Fondazione Telecom Italia rappresenta un ulteriore tassello della politica di responsabilità sociale del gruppo Telecom, che è stato tra i primi in Italia ad introdurre strutturalmente i principi della corporate responsibility nei processi aziendali. Dal 1997 infatti, attraverso il bilancio di sostenibilità, il gruppo comunica annualmente ai propri azionisti i risultati raggiunti e gli impegni per il futuro in termini sociali e ambientali. La costante attenzione al business responsabile ha permesso in questi anni a Telecom Italia di essere inserita nei principali indici di sostenibilità a livello mondiale (fra i quali i Dow Jones Sustainability Indexes e i Financial Times Stock Exchange for Good), in cui le aziende vengono ammesse a seguito di un rigoroso processo di valutazione che riguarda tutte le dimensioni della corporate responsibility. Telecom Italia inoltre collabora stabilmente con le Istituzioni competenti in materia (tra cui il Global Compact dell'ONU e la Commissione Europea) svolgendo un ruolo attivo su diversi tavoli di lavoro.
Prosegui la lettura a pagina 2 >
SEGUICI SU
FACEBOOK
SEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
    xiaomi mix flipXiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immaginirealme gt6Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cinaredmi 13 5gRedmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MPreno 12 f 5gOppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italiasummer launch eventOnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 lugliovodafone metaVodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della retenothing cmf phone 1Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabileoneplus summer launch eventOnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 lugliorealme c61Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54vivo y28s 5gVivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia mediarealme 12 4gRealme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5Gapple self service repairApple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa