Nel Regno Unito non possedere un telefonino cellulare è per i bambini un segno di povertà, per lo meno da quanto emerge da una ricerca commissionata da
Dare to Care. La metà degli oltre 700 giovani di età compresa fra i 7 e i 16 anni intervistati per lo studio vede nella mancanza di un telefonino un indicatore di povertà, seguito dall'impossibilità di partecipare ad una gita scolastica o avere un abbigliamento adeguato.
Per i responsabili di Dare to Care, una campagna di volontariato finalizzata ad arginare il fenomeno della povertà fra i giovanissimi, i bambini sono più sensibili ad indicatori tangibili di povertà, piuttosto che ad altre mancanze importanti, come non avere la possibilità di comprare una merenda o disporre di un posto sicuro in cui giocare. Si tratta in ogni caso di pericolosi elementi che possono portare ad accrescere il fenomeno del bullismo fra i più giovani.