L' International Air Transport Association (
IATA), il consorzio a cui aderiscono la maggior parte delle compagnie aeree di tutto il mondo, ha annunciato di voler mettere a punto uno standard globale per definire un sistema di codici a barre bidimensionali per consentire la realizzazione di nuovi servizi di check-in tramite i telefonini cellulari.
Con servizi di questo tipo le linee aeree potranno inviare via MMS a passeggeri le carte d'imbargo virtuali, da far leggere direttamente sul display del telefonino da uno scanner al momento dell'imbarco. La definizione dello standard per i codici a barre è soltanto uno dei punti che porteranno entro al 2010 alla definizione delle specifiche per i servizi di check-in elettronico sui cellulari, con un risparmio per le aziende del settore quantificabile in oltre 500 milioni di dollari all'anno.