Oltre 2.000 le multe dovute alla mancanza dell'utilizzo dell'auricolare o vivavoce per un totale di oltre 10.900 punti patente decurtati solo nei primi 15 giorni di aprile 2008: questi i dati che la Polizia di Stato rende noti quotidianamente. Sono soprattutto i giovani a contravvenire alla norma con il 4,9 % rispetto al 2,7 % degli adulti. Il numero più alto di contravventori si registra al nord (4,5%), seguito dal sud (3,2%) e dal centro (2,4%): i milanesi si aggiudicano il primo posto con il 5,5 % di trasgressioni, seguono Firenze (2,9 %), Torino (2,4 %), Roma (2,2 %) e Bari (2,2 %). Dati incredibilmente alti, soprattutto se si pensa quanto sia facile evitare una multa di 148 euro e perdere 5 punti della patente: utilizzare un auricolare Bluetooth.
Gli auricolari Bluetooth
H375 e
H385 di Motorola sono stati pensati proprio per offrire a tutti gli automobilisti un prodotto dai costi contenuti e caratterizzato da un'ottima qualità audio, da un design confortevole e una durata di circa sei ore di conversazione e di circa otto giorni di standby. L'eccezionale qualità del suono degli auricolari dipende dalla tecnologia Motorola TrueComfort che consente di sentire ed essere sentiti in ambienti rumorosi mentre si è al lavoro, in movimento o in auto. Entrambi gli auricolari H375 e H385 utilizzano la funzione Motorola EasyPair che, una volta impostata, consente al telefono cellulare di connettersi automaticamente quando l'auricolare è acceso.