Bloccati gli SMS 'truffa' dell' 899 da parte dell' Antitrust
L' Antitrust finalmente si è attivato per arginare il fenomeno degli SMS 'truffa' che invitano con strategemmi di vario tipoa chiamare determinate numerazioni 899, con tariffe da rapina che arrivano a prevedere scatti alla risposta di 15 euro. La misura cautelare si è resa necessaria dopo le numerose denunce arrivate dai consumatori e ha imposto agli operatori alternativi assegnatari da parte del ministero delle Comunicazioni delle numerazioni 899 di sospendere l'invio di SMS che inducono i consumatori a contattare le numerazioni a sovraprezzo
I soggetti che elaborano il contenuto dei messaggi e ne commissionano la diffusione risultano pertanto materialmente e direttamente responsabili della ricezione, non richiesta e non autorizzata, dei messaggi. Gli assegnatari delle numerazioni a sovrapprezzo restano comunque obbligati a controllare l"ideazione, la predisposizione e la commercializzazione di servizi su numerazioni 899, oltre ad avere obbligo di informazione, trasparenza e riservatezza nei confronti della clientela. Gli obblighi sono validi anche nei casi in cui le numerazioni non geografiche a sovrapprezzo siano state cedute a soggetti terzi.
NOTIZIE CORRELATE