Con il nuovo chip
MP100 MultiComms, la società specializzata ASOCS intende rivoluzionare il settore della telefonia mobile, consentendo di aggiungere numerose funzionalità avanzate in modo flessibile e relativamente poco costoso. In sintesi un unico chip è in grado di gestire l'interfaccia radio per le connessioni GSM, GPRS, EDGE ed UMTS/HSDPA, il GPS e la connettività Wi-Fi, senza trascurare la possibilità di aggiungere un sintonizzatore per la TV DVB-H, la radio FM o connessioni LTE (Long Term Evolution), il tutto per mezzo di semplici aggiornamenti software.
Con il chip MP100 MultiComms di ASOCS per l'implementazione di varie funzionalità si potrà ottenere un risparmio nei costi di produzione dei cellulari e nello stesso tempo anche una migliore gestione dei consumi energetici. I primi campioni del chip sono stati realizzati da Fujitsu SiExpress e già messi a disposizione delle principali aziende del settore, che avranno modo di valutarne i benefici e decidere per un'eventuale adozione nei loro prodotti.