Le immagini più suggestive e le riprese più rocambolesche della
500 Miglia Race Challenge a portata di mano, grazie a Share on Ovi, la community online di Nokia che permette agli utenti di caricare, gestire e condividere in modo semplice i contenuti multimediali personali anche direttamente dal telefono cellulare.
500 Miglia Race Challenge, una delle grandi 'classiche' all'interno del panorama kartistico nazionale, ritorna alle origini, ovvero alla sede storica del centro cittadino di Milano, luogo delle prime due edizioni de la 500 Miglia, dopo quasi 60 anni di assenza. Share on Ovi è la community Nokia per socializzare, interagire e collaborare, supportando oltre 100 diversi tipi di media, con una memoria illimitata e illimitata capacità mensile di upload.
Share on Ovi è il punto di riferimento per chi vuole essere in contatto e condividere non solo con gli amici, ma con tutti gli avvenimenti più importanti a livello mondiale. Il Pangea Day svoltosi lo scorso 10 maggio con l'obiettivo di fare avvicinare le persone di tutto il mondo attraverso la forza del video ne è un esempio. Per questa occasione, infatti, Nokia ha invitato tutti a partecipare al concorso 'Nokia Mobile Filmmaking Awards 2008', creando e inviando i propri video. Share on Ovi è protagonista anche del progetto internazionale legato alla musica Nokia Trends Lab, nato con l'obiettivo di incoraggiare la creatività dei giovani, attraverso l'utilizzo delle diverse applicazioni disponibili sul telefono cellulare. Anche la Fabbrica Italiana Atleti (FIAT Group) è entrata a fare parte del mondo di Share On Ovi. 10 sportivi di diverse discipline documenteranno sia i propri allenamenti, sia la propria vita attraverso scatti e video realizzati con il computer multimediale Nokia N82 e caricati su un account Share on Ovi.