Potrebbe essere un economico satellite, sviluppato dall'azienda statunitense
Sanswire Networks, la soluzione ai problemi di copertura per le reti mobili delle compagnie telefoniche. Lo Stratellite, come lo definisce Sanswire, è un veicolo di 75 metri senza pilota ed alimentato da pannelli solari, in grado di orbitare nella stratosfera a 21 chilometri dalla Terra e con un'antenna che assicura la copertura della rete mobile in un ampio territorio. Sanswire è in attesa delle necessarie autorizzazioni per effettuare i primi voli di prova, il costo per produrre uno Stratellite si aggirerebbe attorno ai 30 milioni di dollari, circa un decimo rispetto ai satelliti convenzionali.