Nokia Trends Lab 2008: 20 novembre all' Alcatraz di Milano

25 Ottobre 2008 - PuntoCellulare.it
Musica, design, creatività, interattività, sperimentazione e artisti d'eccezione: questi i principali ingredienti della terza edizione del Nokia Trends Lab 2008. New Young Pony Club, Ladytron, Shitdisco, Bugo, Eboman, Calvin Harris, Men in Skratch, Pfadfinderei, Musolab, e Nikki sono i protagonisti che si alterneranno sul palco dell'Alcatraz di Milano, giovedì 20 Novembre 2008.

Eboman, VJ Mikkel e Pfadfinderei, insieme ai Men in Skratch (dj Myke e dj Aladyn), gestiranno la Mix and Demo Area della serata, dove manipoleranno creativamente i contenuti prodotti dagli utenti nelle settimane precedenti l'evento e quelli registrati in real time, dando così vita al cuore della sperimentazione. Al loro fianco si esibiranno anche i vincitori del Nokia Trends Lab Contest, il concorso musicale che nel corso dell'anno ha coinvolto migliaia di appassionati dentro e fuori dal web con l'obiettivo di offrire a band, Dj e Vj emergenti la possibilità di farsi conoscere da un vasto pubblico.

Il vero protagonista dell'evento sarà, come sempre, il pubblico che verrà accolto e coinvolto nel 'LAB' grazie a moltissime attività interattive all'insegna della musica, creatività, tecnologia. Una full immersion nella sperimentazione che inizierà con il TREND EXPERIENCE DESK: schermi touch screen permetteranno agli spettatori di divertirsi navigando tra i numerosi contenuti multimediali provenienti dal canale Trends Lab di Share on Ovi e dal Progetto Coolhunter, che ha sguinzagliato il pubblico del Nokia Trends Lab alla ricerca dei luoghi, delle mode e delle tendenze più “Cool” del mondo.

Tra queste, anche il nuovo contest che andrà online il 29 ottobre, e che permetterà di sbizzarrirsi a proporre accessori moda particolari e originali che verranno poi utilizzati il giorno dell'evento per l'animazione FACE TRACKING: un coinvolgente gioco che permetterà a tutto il pubblico della serata di vedere il proprio volto associato a look completamente nuovi, forse scoprendo anche nuovi stili, e ai partecipanti al concorso online di vincere numerosi premi.Si apre online la prevendita dei biglietti che avranno un costo di 10 Euro. Successivamente all'acquisto, l'acquirente riceverà il biglietto - un barcode che sarà valido come titolo d'ingresso - sul suo telefono cellulare.

NOTIZIE CORRELATE