Nel 2012 un livellamento delle tariffe di terminazione

28 Novembre 2008 - PuntoCellulare.it
L' Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha approvato definitivamente il provvedimento che riduce entro il 2011 del 10 per cento le tariffe di terminazione per gli operatori di telefonia mobile. La decisione, che formalizza il piano strategico dell' Agcom presentato a Bruxelles lo scorso 13 novembre punta a far sviluppare ulteriormente la concorrenza nel mercato mobile italiano ed è in linea con la bozza di raccomandazione della Commissione europea riguardo le tariffe di terminazione, ovvero i costi che un operatore paga ad un concorrente quando la chiamata di un suo abbonato raggiunge il cellulare di un altro gestore.

Per effetto della decisione dell' Authority entro i prossimi tre anni le tariffe di terminazione scenderanno a 5,3 centesimi per Tim, Vodafone e Wind, dagli attuali 8,85 centesimi al minuto dei primi due operatori e dai 9,51 centesimi di Wind. Per H3G si passerà invece a 6,3 centesimi in luogo degli attuali 13 centesimi al minuto. Nel 2012, poi, sarà raggiunta la piena simmetria per tutti i gestori mobili, con una tariffa di terminazione valida per tutti di 4,5 centesimi al minuto.