Il 2009 inizia per Becker nel segno del lusso, dell'innovazione, dell'eccellenza tecnologica. È infatti in arrivo il
Traffic Assist Pro Z 250, l'esclusivo navigatore portatile realizzato in collaborazione con la casa di Maranello. Questo rappresenta la seconda generazione di sistema di navigazione portatile realizzato da Becker a marchio Ferrari, grazie ad una partnership basata sulla condivisione degli stessi valori tra due brand che sono sinonimo in tutto il mondo, nei rispettivi settori, di stile unico e di qualità superiore.
Esteticamente il nuovo Traffic Assist Pro si caratterizza per lo speciale materiale soft touch, pratico ed ergonomico, per l'inconfondibile colore originale Ferrari 'Rosso Corsa' e per il software personalizzato Ferrari. Questo è evidente già all'accensione, perché il sistema riproduce il contagiri di una Ferrari 430 Scuderia. Ma le personalizzazioni si ritrovano poi nei contenuti multimediali, come i Punti di Interesse, tra quali oltre ad alberghi, ristoranti, musei, stazioni di servizio sono stati inseriti anche i rivenditori autorizzati Ferrari in Europa e negli Stati Uniti.
Compatto ed elegante, il nuovo Traffic Assist Pro non è soltanto un sistema di grande appeal estetico, ma anche capace di straordinarie prestazioni. É dotato infatti di un processore da 400 MHz, 128 MB di memoria, TMC Pro e un ricevitore GPS SiRF InstantFix II di ultima generazione. Inoltre ha una cartografia dettagliata di 40 Paesi europei e degli Stati Uniti già precaricata sulla scheda SD da 4GB ed è quindi il primo navigatore portatile Becker ad offrire le mappe di due continenti. Nella ricca dotazione multimediale spicca il dispositivo vivavoce integrato che permette di telefonare in modo sicuro anche mentre si guida. Grazie al Bluetooth con protocollo di derivazione automotive , il Becker Traffic Assist Pro Z 250 può essere collegato con il telefono cellulare. I numeri di telefono possono essere digitati direttamente sullo schermo touch screen da 4,3 pollici del navigatore oppure selezionati dalla rubrica del telefono. Per proteggerlo dai furti è stato inserito un sistema antifurto con inserimento del codice PIN.