Marvell lancia i chip Armada per smartphone e smartbook

21 Ottobre 2009 - PuntoCellulare.it
Marvell ha presentato questa settimana la famiglia di processori Armada, destinata a rivoluzionare il panorama del settore especificatamente progettata per la prossima generazione di smartphone, smartbooks ad insieme di istruzioni ARM, per i dispositivi embedded e di elettronica di consumo e per i display. Oltre alla mobilità in senso stretto, che implica design ultraleggeri e batterie dalla lunga durata, i consumatori e gli utenti aziendali odierni della connettività esigono elevata qualità,intrattenimento personale immediato e i contenuti di una moltitudine di network sociali e di altri servizi cloud-based.

La famiglia di processori per applicazioni Armada definisce un nuovo standard in quanto offre core CPU dalla performance equiparabile ad un computer, supporto della tecnologia Adobe Flash e la funzionalità Blu-ray. Fra le caratteristiche supplementari figurano la connettività completa a banda larga per la prossima ondata di innovativi prodotti elettronici, punti prezzo che spaziano dai gadget a basso costo fino ai dispositivi dalla performance esclusiva. L'adozione da parte dei consumatori è stata rapida: ad oggi i processori per applicazioni Armada di Marvell si sono aggiudicati oltre 50 premi di progettazione.

Alla base della famiglia Armada c'è la tecnologia brevettata per la CPU della società. Secondo la società di analisti Linley Group, le CPU ad insieme di istruzioni ARM, che alimentano il 98 percento di tutti i telefoni mobili, si stanno affermando come standard di riferimento di altre forme di informatica mobile. Con un miliardo di chip consegnati ogni anno, di cui dueterzi sono ricompresi nelle CPU che fanno funzionare l'insieme di istruzioni ARM, Marvell si distingue come il più grande produttore al mondo di chip con tecnologia ARM.
CONTINUA LA LETTURA

NOTIZIE CORRELATE