Anssi Vanjoki, dall'inizio del mese presidente della divisione
Mobile Solutions di Nokia, in un'intervista rilasciata la settimana scorsa a Dow Jones e tramite le pagine di un blog ufficiale, ha anticipato le nuove strategie dell'azienda per quanto riguarda le piattaforme software utilizzate sui propri smartphone.
Symbian e MeeGo, ha dichiarato Vanjoki, saranno le uniche piattaforme dei prossimi smartphone Nokia, smentendo le indiscrezioni riguardo un possibile ricorso ad Android o Windows Phone 7. Pur non entrando nel dettaglio, il manager ha anticipato inoltre che il Nokia
N8 in arrivo a fine estate sarà l'unico smartphone della Serie N ad utilizzare Symbian ^3. Il lancio nei prossimi mesi di un Nokia Serie N con il nuovissimo software Symbian ^4, prosegue Vanjoki, è un'ipotesi davvero molto probabile.
Per quanto riguarda MeeGo, il nuovo sistema operativo nato dalla collaborazione fra Nokia ed Intel, Vanjoki è convinto che permetterà di superare i limiti degli attuali smartphone nell'ambito delle tecnologie mobili, con terminali di nuova concezione che andranno a posizionarsi in un mercato più vicino a quello dei computer portatili. 'La fase attuale di sviluppo di MeeGo è veramente entusiasmante, siamo sicuri MeeGo sarà alla base dei computer del futuro, non di tipo desktop o laptop, ma in grado di essere tenuti in tasca', ha dichiarato Vanjoki.