Fastweb - una offerta 'Internet a 100 Mega' per 2 milioni di clienti
Fastweb porta da oggi Internet a 100 mega a 2 milioni di famiglie e aziende, già raggiunte dalla fibra ottica Fastweb, che potranno navigare in Internet con massimi livelli di affidabilità e prestazioni eccezionali. Si tratta della prima volta in Europa che un numero così elevato di clienti residenziali e micro aziende potrà collegarsi in banda ultralarga con una rete di nuova generazione. Con FIBRA 100, Fastweb si conferma leader tecnologico nella fornitura di accessi a banda larga in Italia.
'Siamo convinti che la nostra offerta a 100 mega al secondo, una novità assoluta in Europa per ampiezza del numero di clienti raggiunti, farà apprezzare agli italiani i vantaggi di una connessione a ultrabanda e accelererà il processo di realizzazione di una rete di nuova generazione nazionale, di cui il paese ha bisogno', ha dichiarato Carsten Schloter, amministratore delegato di Fastweb. Fibra 100 permetterà dunque alle famiglie e imprese raggiunte da rete Fastweb in fibra ottica di navigare su Internet a una velocità di 100 megabit al secondo, contro una media del mercato italiano dell' ADSL che è di 4,1 mega al secondo (Fonte: Between - Osservatorio Banda larga), rendendo possibile in meno di un minuto operazioni che ora richiedono diverse decine di minuti, come scaricare film o materiale multimediale.
L'offerta a 100 Mbps di Fastweb è resa possibile dagli investimenti che l'azienda ha compiuto nella rete di nuova generazione sin dalla sua nascita nel 1999. In questi anni Fastweb ha investito circa 5 miliardi di euro per realizzare una rete in fibra ottica lunga 31.000 chilometri. Una rete progettata a prova di futuro e che oggi dimostra tutte le sue potenzialità. La rete Fastweb è infatti già in grado di sostenere la crescita della domanda di servizi e il passaggio da 10 a 100 Mega viene realizzato semplicemente sostituendo l'apparato di accesso, la Cpe (Customer premises equipment), anche detto HAG (Home access gateway), a casa del cliente.
CONTINUA LA LETTURANOTIZIE CORRELATE