PagineGialle Mobile arriva anche sui tablet Android

18 Gennaio 2012 - Max Capitosti
Seat PG annuncia la nuova versione di PagineGialle Mobile ottimizzata per i tablet Android, scaricabile gratuitamente dall'Android. La nuova versione di PagineGialle Mobile, l'applicazione che permette di trovare sempre e ovunque informazioni dettagliate su negozi, servizi e attività commerciali, presenta ora un'interfaccia innovativa in grado di sfruttare al massimo le potenzialità dell'ampio schermo dei tablet.

In particolare, l'applicazione permette di visualizzare due zone distinte dello schermo: nella parte destra una mappa mostra la localizzazione dei risultati, mentre a sinistra è possibile vedere l'intera lista dei servizi cercati: è così ancora più rapido e veloce visualizzare tutti i risultati delle ricerche ed avere subito un'idea precisa di dove siano e di come arrivarci. La nuova applicazione permette infatti, dopo avere impostato visualizzato la mappa ed il possibile percorso, anche di collegarsi a Google Navigator ed essere guidati fino alla destinazione impostata.

Il nuovo PagineGialle Mobile, inoltre, si integra con le applicazioni VoIP più diffuse - come Skype, Viber - e permette di utilizzarle per effettuare chiamate ai numeri di telefono trovati grazie alla applicazione. E' facile e veloce anche trovare velocemente le farmacie aperte più vicine e di visualizzare la programmazione cinematografica completa, con informazioni dettagliate sui cinema dei dintorni (anche con gli orari degli spettacoli) e sui film in sala, mostrandone la trama, gli attori e le locandine. Un nuovo servizio sviluppato in collaborazione con Booking e già disponibile per numerosi hotel, consente infine di effettuare una prenotazione alberghiera direttamente dall'applicazione PagineGialle Mobile: semplicemente inserendo la data di arrivo e partenza, l'app verificherà la disponibilità e prenoterà la stanza con un semplice click.

'Le applicazioni di Seat PG permettono di trovare informazioni su negozi e servizi facilmente e velocemente, ovunque ci si trovi. Ci impegniamo per migliorare sempre le nostre app, sfruttando al meglio le potenzialità dei dispositivi più all'avanguardia. Questa nuova versione, ottimizzata per gli schermi dei tablet, rende l'esperienza di ricerca ancora più efficace ed appagante, permettendo agli utenti in mobilità di usarla per tutte le esigenze legate al lavoro o al tempo libero', ha commentato Maria Bruna Olivieri, direttore della business unit Web&Mobile di Seat PG.

CONTINUA LA LETTURA

NOTIZIE CORRELATE