Rinviata la decisione sullo standard per le Nano SIM dei telefoni cellulari

30 Marzo 2012 - Roberto Bracco
L' European Telecommunications Standards Institute (ETSI) ha deciso di prorogare almeno di una trentina di giorni la votazione per arrivare a definire il nuovo standard su cui basare le Nano SIM per i telefoni cellulari della prossima generazione. Ancora più piccole delle Micro SIM utilizzate da Apple per iPhone 4 e 4S e sulle versioni 3G di tutti gli iPad, le Nano SIM permetteranno alle aziende produttrici di ottimizzare gli spazi all'interno delle scocche dei telefoni cellulari.
Due gli standard pervenuti in questi mesi sul tavolo dell' ETSI per quanto riguarda il formato delle nuove Nano SIM, quello messo a punto da Apple, che tuttavia richiede l'utilizzo di un cassettino per l'inserimento della scheda nel cellulare e quello su cui puntano Nokia, Motorola e RIM, che non prevede il cassettino e pare più economico da implementare. Di recente Apple, per fugare le perplessità delle aziende del settore, ha assicurato che consentirà a chiunque di utilizzare lo standard, senza il pagamento di royalties. Quello che è certo è che dovremo attendere quindi ancora alcune settimane per conoscere quale sarà il formato per le nuove Nano SIM per i nostri futuri telefoni cellulari.

NOTIZIE CORRELATE