Dal 16 al 28 aprile Samsung Electronics, da sempre attenta al concetto di innovazione, design e sostenibilità, sarà protagonista di Quartz, una delle esclusive installazioni di Legacy, l'evento organizzato da Interni nei cortili dell'Università Statale di Milano nell'ambito del FuoriSalone 2012. Come ogni anno, l'esposizione di Legacy vede grandi nomi dell'architettura e del design cimentarsi in installazioni di arredo contemporanee che rispecchino le moderne logiche di sostenibilità e di riduzione degli sprechi nello spazio domestico, negli ambienti di lavoro e nelle città.
Samsung quest'anno è protagonista di Quartz, il progetto firmato da Marc Sadler per celebrare la memoria del passato come elemento imprescindibile per la comprensione del presente e la costruzione del futuro attraverso il richiamo al quarzo, il minerale più diffuso sulla terra. L'incontro fra il tempo antico e monolitico del quarzo e il tempo futuribile rappresentato da Samsung trova il suo legame proprio nel quarzo, da cui si estrae il silicio che è ampiamente utilizzato nell'industria elettronica e nel mondo della tecnologia contemporanea, di cui Samsung è leader indiscusso.
L'installazione vede una serie di monoliti a sviluppo verticale che appoggiano su una pedana, come dei libri inclinati su una libreria, e che rimandano appunto ai prismi del quarzo, bianchi e dalle geometrie irregolari. Alzandosi dalla base, i monoliti creano un microcosmo avveniristico che racchiude tre diversi spazi tematici contraddistinti dalle più avveniristiche tecnologie Samsung: una zona lounge con i più avanzati Smart TV dell'azienda, uno spazio dedicato alla cottura ‘nomade' con il rivoluzionario piano a induzione portatile Away e un'area dedicata alla creatività offerta dall'innovativo
Galaxy Note, dove dei caricaturisti digitali coinvolgeranno il pubblico eseguendo originali ritratti grazie all'innovativa funzionalità di scrittura pen-input offerta dal dispositivo.