Netgear annuncia i nuovi router Wi-Fi IEEE 802.11ac

22 Giugno 2012 - Roberto Bracco
Netgear lancia una nuova linea di prodotti in grado di implementare lo standard wireless 802.11ac di prossima generazione dalle prestazioni straordinarie. I prodotti presentati hanno lo scopo principale di soddisfare le crescenti esigenze di connessioni wireless, più rapide e affidabili sui dispositivi Wi-Fi dotati di accesso a Internet. I prodotti, due router wireless e un adattatore USB wireless, abilitano lo standard Wi-Fi 802.11ac su portatili e PC, anche nel caso in cui tali sistemi siano ancora sprovvisti di questa capacità.
I nuovi router Netgear sono dotati di chip IEEE 802.11ac 5G Wi-Fi Broadcom che permettono di usufruire di una velocità fino a 3 volte superiore rispetto allo standard 802.11n. Grazie al design elegante ed innovativo, i prodotti Netgear si adattano perfettamente a qualsiasi tipo di ambiente. I router Netgear sono compatibili con le versioni precedenti dello standard 802.11 (a/b/g/n) al fine di garantire un'interoperabilità ottimale con tutte le generazioni di dispositivi Wi-Fi, continuando a fornire prestazioni eccezionali su Wireless-N.

Il router Wi-Fi Netgear R6300 è il primo router Dual Band Gigabit 802.11ac compatibile con il Wi-Fi di quinta generazione (5GHz Wi-Fi). Il router Wi-Fi Netgear R6300 consente di estendere l'area di copertura per lo streaming HD e assicura una velocità fino a 1300 Mbps per la banda a 5 GHz e a 450 Mbps per quella a 2,4 GHz, permettendo agli utenti di scaricare contenuti web da qualsiasi tipo di dispositivo in una frazione di tempo minore rispetto al tempo richiesto da un dispositivo 802.11n analogo. Nella categoria dei router, Netgear presenta l'R6200 che supporta una velocità Wi-Fi combinata massima di circa 1200 Mbps con un ottimo rapporto prezzo/prestazioni. Netgear introduce inoltre l'adattatore Wi-Fi Netgear A6200, il primo adattatore USB Wi-Fi dual-band 802.11ac sul mercato che permette agli utenti di aggiornare facilmente il proprio PC o portatile allo standard 802.11ac.



CONTINUA LA LETTURA

NOTIZIE CORRELATE