Lo Stadio Olimpico di Roma ha spalancato ieri le porte alla cerimonia di apertura della Junior Tim Cup, il torneo di calcio a 7, riservato a giovani under 14, promosso da Centro Sportivo Italiano, Tim e Lega Serie A che ha visto protagonisti 8 mila ragazzi e 513 oratori. Dopo il sorteggio per la composizione dei 4 gironi all'italiana della fase finale, che prenderà il via domani allo Stadio dei Marmi di Roma, e il giuramento dei 16 capitani delle squadre qualificate - una per ciascuna delle 16 città dove hanno militato le formazioni della Serie A Tim 2012-2013 - la delegazione della Junior Tim Cup si è spostata sugli spalti dello Stadio Olimpico per la foto di rito.
E qui i ragazzi hanno guardato il campo dove giocano i grandi campioni della Serie A con gli occhi e la speranza di chi spera di realizzare un sogno: essere tra le 4 squadre che, domenica 26 maggio, si contenderanno il titolo della Junior Tim Cup, prima della finale della Tim Cup tra Roma e Lazio, che si disputerà proprio allo Stadio Olimpico. Così da oggi la Junior Tim Cup, sarà la protagonista di tre giorni di sport all'insegna di quel patrimonio di valori, storie e buone pratiche che costituiscono il riferimento del progetto di Tim 'Il calcio è di chi lo ama'.
Le squadre finaliste: Bergamo - oratorio Immacolata, Nosari; Bologna - oratorio Cristo Risorto A, Casalecchio di Reno; Cagliari - San Borromeo Teleco; Catania - oratorio Sport e Vita, Santa Maria delle Grazie; Firenze - oratorio San Jacopino; Genova - Goliardica S. Antonio; Milano - oratorio San Bernardo Comasina OSBER; Napoli - oratorio Moscati; Palermo, oratorio Don Bosco, Palma di Montechiaro (Ag); Parma, oratorio San Benedetto; Pescara - S.Antonio, Montesilvano; Roma - oratorio Santa Maria Collevecchio, Rieti; Siena - oratorio Sant'Apollinare, Pisa; Torino - oratorio Santa Maria, Testona; Udine - oratorio San Giovanni Battista, Cassacco; Verona - USO Colombare, Brescia.