Anche i taiwanesi di HTC avevano pensato ad uno smartphone fortemente personalizzabile da parte degli acquirenti, un innovativo progetto che si è concretizzato nei giorni scorsi con l'annuncio del
Moto X da parte di Motorola. Secondo le indiscrezioni HTC intendeva offrire le possibilità di personalizzazione sullo smartphone HTC
8X, prima di rinunciare a causa degli elevati costi insiti nel progetto.
Non è un caso che Motorola abbia deciso di produrre il Moto X negli Stati Uniti, in modo da assicurare tempi di consegna accettabili sui modelli realizzati ad hoc per la clientela. Fra materiali e colori della scocca è possibile ottenere sul Moto X migliaia di combinazioni differenti, senza contare la possibilità di incidere un proprio testo sulla parte posteriore della scocca. Tutto questo ha un costo a livello di produzione ed HTC ha giustamente preso in considerazione questo aspetto, prima di abbandonare il progetto lanciando l' HTC 8X nei mesi scorsi in una limitata gamma di colorazioni.