Poste Italiane ed Eutelsat Communications hanno firmato un accordo che contribuirà in modo fondamentale alla digitalizzazione del paese e alla riduzione del divario digitale in Italia, attraverso la commercializzazione del servizio di banda larga via satellite tooway. L'intesa è stata siglata da Massimo Sarmi, amministratore delegato di Poste Italiane e da Michel de Rosen, presidente ed amministratore delegato di Eutelsat, nella cornice del vertice bilaterale Italia-Francia in corso a Roma,.
Questo nuovo traguardo trasformerà il panorama della banda larga in Italia, dove 2,37 milioni di residenti in 3.600 città e paesi non possono ancora beneficiare di un servizio Internet di qualità per l'accesso a servizi di formazione, intrattenimento, comunicazione ed e-commerce. Il servizio tooway sarà reso disponibile da Poste Mobile attraverso la rete degli uffici postali e dei venditori business di Poste Italiane, con l'obiettivo prioritario di servire, dal primo trimestre 2014, le aree tuttora prive di servizi di comunicazione terrestre a banda larga. Il servizio tooway opera in collegamento con il satellite Eutelsat KA-SAT consentendo agli utenti di connettersi ovunque e facilmente a Internet e raggiungere velocità di download fino a 20 Mbps e velocità di upload fino a 6 Mbps.
Per attivare il servizio è sufficiente installare una piccola parabola e un modem satellitare collegato al computer. La parabola può essere auto-installata oppure posizionata da uno dei 4.000 installatori formati e certificati da Eutelsat in tutta Europa, di cui oltre 1.000 in Italia. Utilizzando la stessa parabola, tooway offre anche funzioni di televisione multicanale e telefonate VoIP per una completa integrazione triple play e una rete wireless domestica.
'L'accordo con il gruppo Eutelsat è un nuovo capitolo dell'impegno di Poste Italiane nel processo di progressiva digitalizzazione del paese. La tecnologia tooway sarà presto disponibile per connettere ampie zone dell'Italia che non possono ancora beneficiare della rete terrestre a banda larga. L'obiettivo legato alla partnership con Eutelsat è di contribuire a ridurre il divario digitale e portare benefici ai privati e alle imprese con la prospettiva di sviluppare al massimo l'e-commerce e i servizi di cloud computing', ha spiegato Massimo Sarmi dopo la firma dell'intesa.
"Quest'accordo è un ulteriore importante passo verso la costruzione di un'economia digitale aperta a tutti in Italia, grazie alla comprovata esperienza della nostra unit Eutelsat Broadband. Vi è una forte storia di cooperazione franco-italiana nel settore spaziale e siamo lieti di collaborare con Poste Mobile con la nostra tecnologia satellitare di ultima generazione per affrontare l'importante sfida della diffusione della banda larga in Italia. Eutelsat è orgogliosa di essere in prima linea nel comune sforzo europeo di spingere il nostro continente verso il prossimo traguardo dell'era digitale', ha commentato Michel de Rosen