Telecom Italia - Cristiana Capotondi editore per un mese di Cubovision

27 Novembre 2013 - Roberto Bracco
Dopo Riccardo Scamarcio, Luca Argentero e Pierfrancesco Favino, è Cristiana Capotondi la protagonista di 'Editore per un mese' di Cubovision, la TV On Demand di Telecom Italia. Interprete di tante pellicole italiane di successo - dal recente Amiche da morire fino agli esordi con Notte Prima degli Esami - ha selezionato alcuni film presenti su Cubovision, tra cui Il paziente inglese, Point break, The master, Per un pugno di dollari, Un americano a Roma e Io loro e Lara.
'Sono felice di essere l'editore per un mese di Cubovision e poter così suggerire alcuni dei titoli che mi hanno dato più emozioni. Poter vedere e rivedere in ogni momento e su ogni dispositivo connesso ad internet (TV, tablet e smartphone, consolle di videogiochi), i propri film preferiti è una bella opportunità. Il cinema può trasmettere molto, soprattutto ai giovani, e spesso gli autori italiani riescono a metterci quel qualcosa in più', commenta Cristiana Capotondi.



Fra le migliaia di titoli disponibili sulla piattaforma, l'attrice ha scelto molti titoli nazionali come La classe operaia va in paradiso di Elio Petri, con Gian Maria Volonté e Mariangela Melato; Per un pugno di dollari, parte della 'Trilogia del Dollaro' di Sergio Leone; Un americano a Roma, tra i capolavori di Steno; Romanzo di una strage di Marco Tullio Giordana, che ricostruisce la strage di Piazza Fontana, e Io, loro e Lara che Carlo Verdone ha dedicato al padre Mario, scomparso nel 2009.

Fra gli americani ha scelto invece grandi film come Quei bravi ragazzi di Martin Scorsese, considerato tra le opere migliori del regista italoamericano; il pluripremiato Il paziente inglese di Antony Minghella; Point break di Kathryn Bigelow, con il compianto Patrick Swayze; The master di Paul Thomas Anderson sulla setta di Scientology e Il curioso caso di Benjamin Button di David Fincher, basato su un racconto di Francis Scott Fitzgerald del 1922.