Sfuma purtroppo in modo definitivo per tutti i fan irriducibili di Nokia la possibilità di assistere nell'immediato futuro al lancio di nuovi smartphone da parte dell'azienda finlandese, come è stato confermato ieri dall'amministratore delegato della società durante un incontro con gli analisti a Londra. A quanto pare non tutte le speranze sono perdute però.
Il manager ha annunciato che Nokia nei prossimi anni si concentrerà sul mercato delle infrastrutture di rete con la divisione Networks, sui servizi Here per le mappe digitali e sulla divisione Tecnologie che gestisce l'enorme portafoglio aziendale di brevetti. Nokia intende crescere su tutti questi versanti ma, in particolare, sul mercato delle reti dove si trova a competere con Ericsson e Huawei. La società intende puntare sulle reti mobili 4G, che rappresenteranno un elemento chiave ancora per diversi anni, nonostante si profilino all'orizzonte le reti di quinta generazione.
Rajeev Suri ha inoltre anticipato che il marchio Nokia tornerà sul mercato consumer già nel corso di questo trimestre, pur smentendo l'intenzione di tornare a commercializzare cellulari in prima persona. C'è chi ipotizza che Nokia possa concedere il licenza l'utilizzo del proprio marchio ad una azienda esterna per la realizzazione di una nuova gamma di cellulari. Quasi di sicuro ne sapremo di più già
lunedì prossimo, giorno in cui la società ha in programma di rivelare al mondo un nuovo importante capitolo della propria storia.