Il nuovo chip Exynos M1 per il prossimo Samsung Galaxy S7

27 Aprile 2015 - Rosa Camilleri
Il chip Exynos 7420 utilizzato da Samsung sui nuovi Galaxy S6 e Galaxy S6 Edge ha dato prova nei benchmark di essere un'ottima base su cui realizzare alcuni dei prossimi top di gamma della casa coreana, sempre meno intenzionata a dipendere da Qualcomm per un componente così importante dei propri terminali mobili.


Il prossimo passo per Samsung, come le recenti indiscrezioni hanno lasciato intendere, sarà l'abbandono dei core standard di ARM a favore di nuovi core sviluppati internamente. L'ultima versione degli strumenti di sviluppo ARM rivela che Exynos M1 potrebbe essere il nome scelto da Samsung per la prossima generazione di chip con core proprietari 'Mongoose'.

Stando alle informazioni al momento disponibili i nuovi core di Samsung saranno fino al 45 per cento più veloci rispetto ai Cortex A57 e saranno prodotti utilizzando tecnologia 14nm FinFET. Il nuovo chip potrà contare inoltre su una potente GPU, sviluppata sempre da Samsung. Con molta probabilità sarà il Samsung Galaxy S7 che vedrà la luce nella primavera del 2016 il primo smartphone ad utilizzare il nuovo Exynos M1.

NOTIZIE CORRELATE