Ad agosto alcune aziende del settore, fra cui Google, Samsung ed LG Electronics, dopo lo scandalo della vulnerabilità Stagefright relativa agli smartphone Android, avevano annunciato di voler adottare una
politica di aggiornamenti mensili per assicurare una migliore protezione agli utenti mobili, in modo che eventuali patch relative alla sicurezza vengano implementate in maniera più tempestiva.
Proprio per questo motivo, per garantire una maggiore trasparenza e sottolineare tutto il proprio impegno, Samsung ha dato vita ad un
Mobile Security Blog dedicato proprio alla questione degli aggiornamenti legati alla sicurezza di smartphone e tablet Android. Il blog al momento ha ancora piuttosto scarno, ma in futuro è destinato a diventare il punto di riferimento per informarsi di tutti i progressi compiuti dalla casa coreana per quanto riguarda la sicurezza dei terminali Android.