Huawei ha annunciato che i terminali mobili GSM-R hanno ricevuto da parte di Italcertifer la certificazione per il mercato italiano in occasione della presentazione della soluzione OneAir@Smart X al CeBit 2016.
Oltre alle certificazioni standard europee EIRENE e UIC, Italcertifer, la società di verifica e certificazione del Gruppo FS Italiane, ha rilasciato un certificato di conformità per terminali GSM-R Huawei GPH R661 e OPH R951, sulla base dei requisiti funzionali stabiliti dalle norme nazionali ed europee. I dispositivi Huawei potranno dunque essere utilizzati sulle reti di comunicazione mobile della Rete Ferroviaria Italiana (RFI). I terminali GSM-R in Italia saranno forniti da Tim.
Grazie alla sua vasta esperienza nel settore delle telecomunicazioni, Huawei ha acquisito una posizione di leadership nell'era della convergenza All-IP, includendo anche soluzioni di comunicazione ferroviaria. Le soluzioni ICT Huawei di ultima generazione coprono a oggi circa 84.500 km di linee ferroviarie a livello globale, di cui ben 44.000 km con tecnologie GSM-R. Tali soluzioni includono servizi voce e dati, ma anche tecnologie LTE, CCTV, reti di trasmissione e WiFi. Grazie ai suoi continui investimenti nell'innovazione ICT, Huawei, azienda con il più alto tasso di crescita nel settore delle comunicazioni mobili, è oggi un partner affidabile di molti operatori ferroviari e system integrator di alto livello.
Con la crescita del traffico ferroviario ad alta velocità, le imprese del settore si trovano ad affrontare molte sfide. I treni devono essere sempre più affidabili e convenienti oltre a rispondere alle esigenze dei clienti di una maggiore mobilità e migliori servizi. A ciò si aggiunge l'interoperabilità tra diversi tipi di apparecchiature, la copertura ad alta velocità e la capacità di espandere il servizio a banda larga.
La soluzione Huawei GSM-R è un sistema di comunicazione digitale wireless ottimizzato per il settore ferroviario. Si avvale della comprovata tecnologia per la comunicazione wireless GSM, dispone della certificazione per terze parti e della conformità alla rete EIRENE. E' principalmente dedicata a ingegneri, personale di movimentazione, controllori e personale addetto alla manutenzione del settore ferroviario e fornisce: servizi di gruppo, multicast, numero di funzione e chiamata di emergenza, una capacità di rete carrier per i segnali di controllo dei treni soddisfa anche i requisiti molto restrittivi delle linee ad alta velocità, migliore efficienza operativa e delle comunicazioni, possibilità di evoluzione a seconda delle modifiche apportate ai requisiti, stabilità e affidabilità ineguagliabili. GSM-R è anche in grado di soddisfare i requisiti per servizi a banda larga, come la trasmissione video. L'International Union of Railways (UIC) ha confermato che l'LTE è la tecnologia del futuro.
Le funzioni GSM-R unite a un pulsante PTT dedicato e a un tasto per chiamate di emergenza consentono al personale ferroviario di comunicare in modo rapido e pratico con questo terminale. Per la massima flessibilità, Huawei utilizza prodotti da fornitori di sistemi GSM-R secondari leader di mercato. Il dispositivo è sviluppato su una piattaforma commerciale consolidata con funzioni prestazioni, e qualità costanti. Le doppie bande di frequenza consentono di utilizzare i servizi GSM-R su entrambe le bande di frequenza GSM-R e DCS1800.