WhatsApp adotta la crittografia end-to-end per tutte le comunicazioni

6 Aprile 2016 - Rosa Camilleri
WhatsApp ha finalmente introdotto ieri a beneficio di tutti gli utenti, che nel mondo hanno superato quota 1 miliardo, la crittografia end-to-end non soltanto sui messaggi testuali, ma anche su foto, video, messaggi vocali, documenti e chiamate.


Questo significa che, utilizzando le ultime versioni di WhatsApp, a prescindere dalla piattaforma utilizzata, le comunicazioni in uscita e in ingresso saranno indecifrabili da terze parti, nemmeno da WhatsApp qualora dovesse essere obbligato dalle forze dell'ordine a metterle in chiaro. Il sistema di crittografia end-to-end adottato da WhatsApp è stato sviluppato in collaborazione con Open Whisper Systems.

La crittografia end-to-end di WhatsApp è disponibile quando tu e i destinatari dei tuoi messaggi utilizzate le ultime versioni della nostra applicazione. Molte applicazioni di messaggistica criptano i messaggi solo tra te e loro, mentre la crittografia end-to-end di WhatsApp assicura che solo tu e la persona con cui stai comunicando possiate leggere ciò che viene inviato, e che non ci sia nessuno nel mezzo, nemmeno WhatsApp. Ciò avviene perchè i messaggi sono protetti con un lucchetto, e solo tu e il tuo destinatario avete la chiave speciale necessaria per sbloccarli e leggerli. Per una maggiore protezione, ogni messaggio inviato ha un proprio lucchetto e una propria chiave unici. Tutto questo avviene automaticamente: non c'è bisogno di attivare alcuna impostazione o creare speciali chat segrete per proteggere i messaggi.

NOTIZIE CORRELATE