JBL festeggia i 70 anni con le esclusive cuffie Everest Elite 700

2 Dicembre 2016 - Roberto Bracco
Harman International Industries celebra i 70 anni del suo rinomato brand audio JBL. Per l'occasione, JBL lancerà in edizione limitata un modello celebrativo delle sue cuffie Platinum JBL Everest Elite 700. La limited edition delle cuffie JBL Platinum sarà disponibile per l'acquisto e fino ad esaurimento scorte a partire dai primi di dicembre esclusivamente sul sito web del produttore.


Premiata con Oscar e GRAMMY, la tecnologia audio JBL è stata protagonista di tutti i più significativi momenti di svolta della musica mondiale, comprese registrazioni rivoluzionarie, concerti leggendari come Woodstock e tour record di incassi. Durante gli ultimi 70 anni, JBL ha offerto soluzioni audio di livello assoluto per luoghi di intrattenimento, per la casa e ovviamente per l'automobile. I sistemi audio JBL vengono utilizzati in migliaia tra i più importanti palchi, stadi, arene, studi di registrazione e sale cinema certificate THX in tutto il mondo.



Fondato nel 1946, JBL ha contribuito in modo fondamentale all'evoluzione della qualità della riproduzione audio in ambito professionale, home, automotive, multimedia e nelle tecnologie connesse di oggi. Il resto è storia, come:

• Gli inizi (anni '40): JBL viene fondata da James B. Lansing, un ingegnere di talento con un instancabile dedizione nel definire l'eccellenza audio sia in ambito professionale che consumer.

• Nascono innovazioni leggendarie (anni '50): nel corso degli anni cinquanta il mercato dell'alta fedeltà entra nell'età dell'oro e JBL contribuisce da par suo grazie all'introduzione di prodotti leggendari come Hartsfield e Paragon.

• Un design straordinario (anni '60 e '70): negli anni sessanta, JBL continua a progettare diffusori dal design senza precedenti, tra questi il celebre 4310 Studio Monitor, anche riadattato e proposto per il mercato consumer come Century L100 negli anni settanta.

• L'home theater al suo massimo (anni '80 e '90): durante gli anni ottanta e novanta, l'azienda vede la nascita di prodotti di successo come L212, dotato di uno dei primi subwoofer satellite, e come Everest e JBL Synthesis, sistemi audio home theater di livello assoluto.

• Audiofilia per tutti (primi anni 2000): nel nuovo millennio, i diffusori JBL continuano a incarnare l'ideale di eccellenza dell'azienda, con modelli ad elevate prestazioni come i diffusori K2 S9800 e Project Array. Inoltre, studi di registrazione, sale da concerto e sale cinematografiche di tutto il mondo vengono equipaggiate con altoparlanti JBL. Grazie alla filosofia JBL "Pro Sound Comes Home", l'azienda offre anche per l'ambiente casalingo lo stesso suono chiaro, preciso e dinamico apprezzato dai professionisti.

• Primo decennio del 2000: JBL continua ad ampliare la propria offerta consumer lanciando nuovi modelli di cuffie e diffusori portatili che consentono esperienze connesse e personalizzate, come JBL Everest Elite 700, dotato di sistema di calibrazione del suono e cancellazione dei rumori active noise. JBL permea inoltre la cultura diventando official sound per l'NBA e lavorando con ambassador di livello assoluto come la stella del basket Stephen Curry e il talento del Bayern Monaco Jèrôme Boateng. Attraverso innovazioni come JBL Trip, il sistema di comunicazione ed entertainment per auto, le cuffie Under Armour Headphones Wireless Heart Rate, progettate da JBL, e il diffusore portatile Bluetooth resistente all'acqua JBL Charge 3, l'azienda unisce un design lifestyle, innovative tecnologie e connettività senza soluzione di continuità per consentire agli utenti esperienze acustiche di livello assoluto.

• Automobili (dal 2000 ad oggi): JBL fornisce una qualità di sonora di livello assoluto ai veicoli Toyota da più di 20 anni e lavora con Ferrari dal 2008, offrendo a queste case automobilistiche, così come ad altre, il massimo della performance sonora a bordo.