Xiaomi è arrivata sul mercato europeo da pochi mesi soltanto, ma sta già registrando risultati considerevoli. Secondo i dati dell'ultimo
rapporto Canalys, il marchio cinese nel primo trimestre del 2018 ha già sbaragliato tutti i produttori minori di smartphone, con 2,4 milioni di smartphone spediti che hanno portato a una quota di mercato del 5,3% e al quarto posto nella top 5.
Il rapporto Canalys mostra inoltre che la flessione del mercato smartphone sembra essersi estesa anche all'Europa nel primo trimestre del 2018, che ha registrato un calo delle spedizioni pari al 6,3% su base annua - il più grande mai registrato in un solo trimestre. L'Europa occidentale ha subito l'impatto maggiore, con un calo del 13,9% e 30,1 milioni di unità vendute. L'Europa centrale e orientale, pur essendo un mercato più piccolo, è rimasta una regione in crescita, con un aumento del 12,3% e 15,9 milioni di unità vendute, guidata dalla Russia.
Il gradimento dei marchi cinesi, tra cui Xiaomi, è stato determinante nel guidare la crescita di specifiche come fotocamere doppie e triple, che sono cresciute di oltre il 150% rispetto all'anno precedente. Anche gli schermi per smartphone hanno continuato ad aumentare in termini di dimensioni, e le spedizioni di smartphone con display superiori a 5,5' hanno registrato una crescita di oltre il 50%. La commoditization di schermi in formato 18:9 ha catalizzato questa crescita.