Arriva il nuovo Fitbit
Charge 3, l'ultima evoluzione della famiglia dei dispositivi Charge caratterizzato da un design esclusivo, oltre 15 modalità di allenamento basate su obiettivi, funzioni smart essenziali per rimanere sempre connessi a ciò che più conta per ciascuno, durata della batteria fino a 7 giorni, e la più avanzata tecnologia di sensori e algoritmi Fitbit in un tracker. Charge 3 sarà disponibile presso i rivenditori in tutto il mondo a partire da ottobre 2018 a 149,99 euro.
Charge 3 è realizzato con materiali leggeri di alta qualità, inclusa una cassa in alluminio di standard aerospaziale e un display Corning Gorilla Glass 3 per una forma più moderna e sottile, una maggiore durata e una vestibilità più confortevole per uomini e donne. Il dispositivo presenta un nitido display touchscreen OLED, circa il 40% più largo e luminoso del suo predecessore, offrendo un'esperienza più intuitiva e un facile accesso alle informazioni più importanti.
Fitbit Charge 3 è il primo wearable con un pulsante induttivo, una nuova tecnologia in attesa di brevetto, e presenta un design essenziale e resistente all'acqua, più spazio al suo interno per aggiungere sensori, una batteria più potente con un'autonomia fino a 7 giorni e una interazione più semplice, per garantire le prestazioni attese dai nostri fitness tracker più avanzati.
A completare questo hardware di alto livello, l'esperienza interattiva col software è stata ridisegnata per coinvolgere e motivare maggiormente gli utenti a raggiungere i loro obiettivi ogni giorno. Il display touchscreen ad alta risoluzione mostra una grafica nitida e in scala di grigi con nuove simpatiche animazioni, una grafica espressiva che sorprende e diverte, creando momenti divertenti per aiutarti a festeggiare i traguardi e a rimanere concentrato sul raggiungimento di quelli nuovi.
Charge 3 presenta le funzionalità più avanzate di benessere e fitness presenti al momento su un tracker Fitbit. Grazie a oltre 9 trilioni di minuti di dati sul battito cardiaco , Fitbit ha migliorato la tecnologia PurePulse 24/7 per una ancora maggiore accuratezza rispetto a Charge 2 e fornisce un calcolo più preciso delle calorie bruciate e della frequenza cardiaca a riposo per migliorare l'allenamento e aiutare a scoprire i trend della propria salute . L'aggiunta del sensore SpO2 - un must per un tracker Fitbit - ha il potenziale di valutare i cambiamenti dei livelli di ossigeno nel sangue e aiutare a tracciare nuovi indicatori di salute come l'apnea notturna.