Il
Redmi Note 8 è stato lanciato in Cina all'incirca da un mese e nelle prossime settimane dovrebbe arrivare anche in altri mercati, compreso quello europeo. Proprio in Cina, alla luce della certificazione rilasciata in questi giorni, si profila una nuova variante dello smartphone, caratterizzata da una configurazione con 8GB RAM e 256GB di memoria.
Lo storage interno a 256GB non è indispensabile sul Redmi Note 8, tenuto conto che la memoria può essere agevolmente espansa tramite microSD. Più interessanti gli 8GB di RAM, soprattutto per un dispositivo di fascia media dal prezzo relativamente basso, in grado di assicurare una più elevata fluidità di utilizzo.
Al momento non è dato sapere quando sarà lanciato il Redmi Note 8 con 8GB RAM e 256GB, come pure il prezzo di vendita.
Scheda tecnica Xiaomi Redmi Note 8
- Display: 6.3 pollici con notch - 1080 x 2340 punti FHD+ 19:9 IPS
- Fotocamera principale quadrupla:
• 48 MP - F/1.8 - Flash LED - Autofocus PDAF - 0.8 µm pixel - Wide Angle - Sony IMX586
• 8 MP - F/2.2 - 1.12 µm pixel - Ultra Wide
• 2 MP - F/2.4 - 1.75 µm pixel - Macro
• 2 MP - F/2.4 - 1.75 µm pixel - Depth - Fotocamera secondaria:
• 13 MP - F/2.0 - Processore: Qualcomm Snapdragon 665 Octa Core 2 GHz a 11nm
- GPU: Adreno 610
- Memoria: 4GB RAM + 64GB espandibile con scheda microSD
- Rete mobile: 4G
- Sistema operativo: Android 11
- Interfaccia utente: MIUI 10
- Batteria: 4000 mAh non rimovibile con ricarica a 18W
- Lettore di impronte: SI (posteriore)
- Face Unlock: SI
- Dimensioni: 158.3 x 75.3 x 8.4 mm
- Peso: 190 g
- Scocca impermeabile: Idrorepellente con trattamento P2i
- Data lancio: Settembre 2019