Pessime notizie per chi aspettava con impazienza il lancio di una versione di Skype per i telefonini cellulari, magari da utilizzare in tutta comodità su uno smartphone dotato di connettività Wi-Fi, come il Nokia
N80. Ad annunciare il ritardo dell'attesissimo software è l'amministratore delegato di Skype, che riconosce di aver incontrato una serie di ostacoli di tipo tecnico che non erano stati messi in bilancio inizialmente, che hanno portato ad un notevole ritardo sulla tabella di marcia e, a quanto pare, così complessi da non consentire di azzardare previsioni sulla disponibilità del programma. A tirare un sospiro di sollievo per il momento sono le compagnie telefoniche, che vedono nei programmi VoIP come Skype un'ulteriore minaccia per i propri profitti già in declino.