Approvato il decreto che abolirà i costi di ricarica

26 Gennaio 2007 - PuntoCellulare.it
Il Consiglio dei ministri ha approvato ieri il pacchetto Bersani sulle liberalizzazioni, al termine di una discussione durata oltre cinque ore. Il decreto in dodici articoli punta ad una maggiore tutela dei consumatori e allo sviluppo imprenditoriale. La novità più interessante per i milioni di italiani che posseggono un cellulare prepagato è l'abolizione dei costi di ricarica, come pure della 'scadenza' delle schede SIM, che generalmente trascorsi 12 mesi dall'ultima ricarica diventavano inutilizzabili.

Il Codacons ha promosso nel complesso gli interventi contenuti nel disegno di legge, tuttavia ha sottolineato, per quanto riguarda i costi di ricarica, che i provvedimenti se formulati male possono impedire agli utenti di ottenere la restituzione di quanto ingiustamente pagato alle compagnie telefoniche negli anni passati. Secondo l'associazione dei consumatori vanno inoltre prese in considerazione altre anomalie che gravano sulle tasche dei cittadini, fra cui l'abrogazione della voce 'spese di spedizione bolletta' a carico dell'utente, una maggiore trasparenza sulle tariffe e sul roaming internazionale, l'immediata liberalizzazione della telefonia mobile con l'ingresso degli operatori virtuali ed una diminuzione del prezzo degli SMS, affinchè siano adeguati ai prezzi più bassi praticati all'estero dalle compagnie telefoniche per lo stesso servizio.

NOTIZIE CORRELATE