Motorola ha confermato ieri il successo dell'impresa dell'alpinista inglese Rod Baber, che dalle cime dell' Everest ha utilizzato un telefono
RIZR Z8 per stabilire il record mondiale di altezza per telefonate e invio di messaggi di testo tramite cellulare. Baber ha telefonato lunedì 21 maggio alle 5.37, ora locale, dagli 8848 metri della vetta più alta dell'Everest.
La prima telefonata è stata effettuata a una speciale segreteria telefonica e il messaggio di testo è stato inviato a John Barlow, il dipendente Motorola che ha vinto il concorso indetto dalla società per selezionare il miglior messaggio da inviare dall' Everest. Durante la chiamata, Rod ha descritto il panorama, le sue sensazioni e quello che avrebbe fatto una volta tornato al campo base. La seconda chiamata è stata per la moglie e i suoi due bambini. Rod ha anche inviato il messaggio di testo più alto del mondo. Il testo del messaggio era: '
Un piccolo testo per l'uomo, un grande passo per l'umanità mobile - grazie Motorola'.
'L' Everest rappresenta la sfida più ardua per tutti gli scalatori. Raggiungere la cima e stabilire i record mondiali con Motorola è un'opportunità che si presenta una sola volta nella vita. Il mio MOTO Z8 mi ha aiutato anche lassù, dandomi la sicurezza di sapere che amici, parenti e anche i soccorsi erano a portata di una telefonata', ha dichiarato Baber dal campo base sull' Everest.
'L'impegno di Motorola è superare i limiti della tecnologia e dell'innovazione e abbiamo una lunga tradizione di primati mondiali. Siamo famosi per aver fornito la tecnologia che ha permesso di trasmettere le prime parole dalla Luna e ora abbiamo il piacere di affermare che siamo stati i primi a consentire una chiamata cellulare dalla cima del mondo. Questa sfida è stata un vero test per l'uomo e per la macchina, per Rod e per il MOTO Z8', ha commentato Allen Burnes, vice presidente corporate di Motorola Mobile Devices in Europa, Medio Oriente, Africa e India.