
Migliori smartphone top di gamma: guida all'acquisto
Cerchi il miglior smartphone top di gamma in commercio ? Per facilitare la tua scelta abbiamo selezionato i migliori cellulari di fascia alta 2019 (aggiornata agosto 2020), fra i telefonini più rappresentativi delle marche più rinomate quali Samsung, Apple, Huawei, Xiaomi, LG e Sony.
Il prezzo elevato a cui spesso vengono venduti gli smartphone top di gamma non è un problema, di ogni modello troviamo infatti ogni giorno per voi le offerte più vantaggiose dei negozi più affidabili, per un vero risparmio e nessun inconveniente.
La prima cosa che balza all'occhio è l'enorme schermo, con un'ampiezza che arriva a 6.67 pollici e una risoluzione di ben 1440 x 3120 punti di risoluzione. Il pannello integra il lettore di impronte ed è AMOLED, di qualità molto elevata e senza fori o notch per la fotocamera anteriore. Troviamo il potente processore Snapdragon 855, con 8GB RAM e 256GB di memoria nella configurazione massima.
La fotocamera posteriore vanta un triplo sensore da 48 (Sony IMX586) +16+8 megapixel , la fotocamera anteriore è di tipo pop-up e emerge dalla scocca soltanto quando serve. La batteria ha una capacità di 4.000mAh e supporta la ricarica rapida Warp Charge a 30W.
SCHEDACONFRONTARECENSIONI
La fotocamera posteriore è tripla, con sensore principale Sony IMX586 da 48MP e registrazione video 4K a 60fps. La batteria ha una capacità di 3.300mAh e supporta la ricarica USB Type-C a 27W oppure, unico telefono al mondo, Qi Wireless a 20W. Il pannello posteriore in vetro Gorilla Glass conferisce al Mi 9 un look straordinario.
SCHEDACONFRONTARECENSIONI
Fra le innovazioni implementate da Samsung troviamo la doppia fotocamera anteriore per selfie di tipo Infinity-O, tre fotocamere sul retro e il nuovo processore Exynos 9820 a 8nm.
Lo schermo Dynamic AMOLED ha un'ampiezza di 6.3 pollici e offre una luminosità senza paragoni. Pur essendo più sottile e leggero del precedente S9+, il nuovo Galaxy S10+ ha spessore e peso inferiori.
SCHEDACONFRONTARECENSIONI
Il comparto fotografico di Huawei P30 Pro ha ricevuto un'ottima valutazione nella recensione DXoMark, la configurazione prevede 4 sensori da 40+20+8 MP ottimizzati Leica con un ulteriore sensore ToF per la misurazione della profondità di campo.
Praticamente inesauribile la batteria, con una capacità di 4.200mAh. E' supportata la ricarica a 40W, oppure wireless Qi fino a 15W. Non manca infine l' NFC e la funzionalità Dual SIM (con slot di tipo ibrido).
SCHEDACONFRONTARECENSIONI
Le ottime prestazioni sono assicurate dal potente processore Apple A12 Bionic con 4GB RAM e 64, 256GB o addirittura 512GB (non espandibile). Ancora più performante rispetto ad iPhone X la doppia fotocamera posteriore, anche grazie al nuovo motore neurale.
Ottima la ricezione, come pure la durata della batteria. iPhone XS Max supporta la funzionalità Dual SIM, tuttavia la seconda scheda è in formato eSIM. I materiali sono di qualità elevatissima, come da tradizione Apple.
SCHEDACONFRONTARECENSIONI
La fotocamera princiaple è doppia, da 12 megapixel, mentre quella frontale è da 7 megapixel. Entrambe le fotocamere di iPhone XS offrono funzionalità avanzate e garantiscono risultati impeccabili in ogni condizione. Come processore troviamo il potente Apple A12 Bionic con 4GB RAM e fino a 512GB di memoria interna.
SCHEDACONFRONTARECENSIONI
Il display di LG G7 ha un'ampiezza di 6.1 pollici con notch nella parte alta ed è l'ideale per fruire nel migliore dei modi di contenuti multimediali quali i video in streaming anche grazie alla gestione audio con Quad DAC Hi-Fi e supporto DTS:X. La fotocamera è quanto di meglio abbia da offrire LG in questo momento, con ottime foto e video in qualsiasi situazione.
SCHEDACONFRONTARECENSIONI
Le prestazioni sono elevate, grazie al processore Snapdragon 845 e ad una configurazione che arriva ad 8GB RAM e 256GB di memoria. Lo schermo LCD in formato FHD+ ha un'ampiezza di 6.18 pollici ed è di buona qualità, la doppia fotocamera posteriore da 12+5MP in alcuni casi risente di alcune limitazioni rispetto a smartphone più costosi. Buona la batteria da 4.000mAh di capacità e la fotocamera anteriore.
SCHEDACONFRONTARECENSIONI
Il prezzo elevato a cui spesso vengono venduti gli smartphone top di gamma non è un problema, di ogni modello troviamo infatti ogni giorno per voi le offerte più vantaggiose dei negozi più affidabili, per un vero risparmio e nessun inconveniente.
- OnePlus 7 Pro
- Xiaomi Mi 9
- Samsung Galaxy S10+
- Huawei P30 Pro
- iPhone XS Max
- iPhone XS
- LG G7 ThinQ
- Poco F1
Quale smartphone top di gamma scegliere:
ONEPLUS 7 PRO
OnePlus 7 Pro è il migliore smartphone mai realizzato dalla casa taiwanese, che ormai non ha più nulla da invidiare ai marchi storici della telefonia.La prima cosa che balza all'occhio è l'enorme schermo, con un'ampiezza che arriva a 6.67 pollici e una risoluzione di ben 1440 x 3120 punti di risoluzione. Il pannello integra il lettore di impronte ed è AMOLED, di qualità molto elevata e senza fori o notch per la fotocamera anteriore. Troviamo il potente processore Snapdragon 855, con 8GB RAM e 256GB di memoria nella configurazione massima.
La fotocamera posteriore vanta un triplo sensore da 48 (Sony IMX586) +16+8 megapixel , la fotocamera anteriore è di tipo pop-up e emerge dalla scocca soltanto quando serve. La batteria ha una capacità di 4.000mAh e supporta la ricarica rapida Warp Charge a 30W.
- 2019
MAG - Android
10 - 6.67"
- 48MP
16MP - LTE
- 2.8GHz
Octa - 6GB
128GB - 4000
mAh - Dual
SIM

- Schermo OLED con lettore di impronte senza notch
- Chip Snapdragon 855 a 7nm
- Tripla fotocamera posteriore (Sony IMX586)
I punti di forza di OnePlus 7 Pro:
Migliori prezzi per OnePlus 7 Pro
MOSTRA TUTTI I PREZZIXIAOMI MI 9
Xiaomi Mi 9 è il primo smartphone di punta della casa cinese per il 2019, che offre una dotazione di assoluto rilievo ad un prezzo imbattibile. Lo schermo AMOLED ha un'ampiezza di 6.39 pollici e prevede un notch per la fotocamera per selifie da 20MP e lettore di impronte integrato. Il processore è uno Snapdragon 855 di ultima generazione, con un minimo di 6GB RAM e 64GB di memoria (ma si arriva a 12GB e 256GB per la versione top).La fotocamera posteriore è tripla, con sensore principale Sony IMX586 da 48MP e registrazione video 4K a 60fps. La batteria ha una capacità di 3.300mAh e supporta la ricarica USB Type-C a 27W oppure, unico telefono al mondo, Qi Wireless a 20W. Il pannello posteriore in vetro Gorilla Glass conferisce al Mi 9 un look straordinario.
- 2019
MAR - Android
10 - 6.39"
FHD+ - 48MP
20MP - LTE
- 2.8GHz
Octa - 6GB
64GB - 3300
mAh - Dual
SIM

- Schermo OLED con lettore di impronte
- Chip Snapdragon 855 a 7nm
- Tripla fotocamera posteriore (Sony IMX586)
I punti di forza di Xiaomi Mi 9:
Migliori prezzi per Xiaomi Mi 9
MOSTRA TUTTI I PREZZISAMSUNG GALAXY S10+
Samsung Galaxy S10+ è lo smartphone con cui il marchio coreano ha deciso di festeggiare alla grande il decimo anniversario della gamma Galaxy S. Si tratta del primo dispositivo al mondo ad adottare un lettore di impronte in-display a tecnologia ultrasonica.Fra le innovazioni implementate da Samsung troviamo la doppia fotocamera anteriore per selfie di tipo Infinity-O, tre fotocamere sul retro e il nuovo processore Exynos 9820 a 8nm.
Lo schermo Dynamic AMOLED ha un'ampiezza di 6.3 pollici e offre una luminosità senza paragoni. Pur essendo più sottile e leggero del precedente S9+, il nuovo Galaxy S10+ ha spessore e peso inferiori.
- 2019
MAR - Android
11 - 6.3"
- 12MP
10MP - LTE
- 2.7GHz
Octa - 8GB
128GB - 4100
mAh - Single
SIM - IP68

- Schermo OLED con lettore di impronte
- Chip Exynos 9820 a 8nm
- Tripla fotocamera posteriore
- Doppia fotocamera anteriore
- Scocca impermeabile
- Batteria 4.100mAh
I punti di forza di Samsung Galaxy S10+:
Migliori prezzi per Samsung Galaxy S10+
MOSTRA TUTTI I PREZZIHUAWEI P30 PRO
P30 Pro è lo smartphone di punta di Huawei per la stagione primaverile 2019, che vanta uno schermo AMOLED da 6.57 pollici con lettore di impronte integrato di seconda generazione. Il processore è il potente Kirin 980 a 7nm, uno dei chip più avanzati in circolazione, affiancato da 8GB RAM e 128GB (la memoria è espandibile con schede NM Card).Il comparto fotografico di Huawei P30 Pro ha ricevuto un'ottima valutazione nella recensione DXoMark, la configurazione prevede 4 sensori da 40+20+8 MP ottimizzati Leica con un ulteriore sensore ToF per la misurazione della profondità di campo.
Praticamente inesauribile la batteria, con una capacità di 4.200mAh. E' supportata la ricarica a 40W, oppure wireless Qi fino a 15W. Non manca infine l' NFC e la funzionalità Dual SIM (con slot di tipo ibrido).
- 2019
MAR - Android
10 - 6.47"
FHD+ - 40MP
32MP - LTE
- 2.6GHz
Octa - 8GB
128GB - 4200
mAh - Dual
SIM - IP68

- Schermo OLED con lettore di impronte
- Chip Kirin 980 a 7nm
- Quadrupla fotocamera posteriore
- Scocca impermeabile
I punti di forza di Huawei P30 Pro:
Migliori prezzi per Huawei P30 Pro
MOSTRA TUTTI I PREZZIIPHONE XS MAX
iPhone XS Max è il migliore smartphone finora realizzato da Apple e anche quello con lo schermo più ampio, da 6.5 pollici con una qualità molto elevata.Le ottime prestazioni sono assicurate dal potente processore Apple A12 Bionic con 4GB RAM e 64, 256GB o addirittura 512GB (non espandibile). Ancora più performante rispetto ad iPhone X la doppia fotocamera posteriore, anche grazie al nuovo motore neurale.
Ottima la ricezione, come pure la durata della batteria. iPhone XS Max supporta la funzionalità Dual SIM, tuttavia la seconda scheda è in formato eSIM. I materiali sono di qualità elevatissima, come da tradizione Apple.
- 2018
SET - iOS
14.4 - 6.5"
- 12MP
07MP - LTE
- Hexa
- 4GB
64GB - 3175
mAh - Dual
SIM - IP68

- Display OLED ampio e luminoso
- Prestazioni di rilievo
- Fotocamera
- Qualità dei materiali
- Autonomia
I punti di forza di iPhone XS Max:
Migliori prezzi per iPhone XS Max
MOSTRA TUTTI I PREZZIIPHONE XS
iPhone XS offre le stesse prestazioni elevate e la stessa qualità di iPhone XS Max, in un formato leggermente più compatto grazie ad uno schermo da 5.8 pollici di ampiezza. Anche il prezzo di iPhone XS, per quanto sempre elevaato, è più basso rispetto a quello di iPhone XS Max.La fotocamera princiaple è doppia, da 12 megapixel, mentre quella frontale è da 7 megapixel. Entrambe le fotocamere di iPhone XS offrono funzionalità avanzate e garantiscono risultati impeccabili in ogni condizione. Come processore troviamo il potente Apple A12 Bionic con 4GB RAM e fino a 512GB di memoria interna.
- 2018
SET - iOS
14.4 - 5.8"
Super
Retina HD - 12MP
07MP - LTE
- Hexa
- 4GB
64GB - 2660
mAh - Dual
SIM - IP68

- Display OLED
- Prestazioni elevate
- Doppia fotocamera
- Cura costruttiva
- Ottima autonomia
I punti di forza di iPhone XS:
Migliori prezzi per iPhone XS
MOSTRA TUTTI I PREZZILG G7 THINQ
LG G7 ThinQ è lo smartphone di punta di LG Electronics, lanciato a giugno del 2018. Il processore è il performante Snapdragon 845, unito a 4GB RAM e 64GB di memoria, la batteria da 3.000mAh garantisce un'ottima autonomia e si ricarica anche senza fili. La scocca è impermeabile, con certificazione IP68, mentre il lettore di impronte è sul retro.Il display di LG G7 ha un'ampiezza di 6.1 pollici con notch nella parte alta ed è l'ideale per fruire nel migliore dei modi di contenuti multimediali quali i video in streaming anche grazie alla gestione audio con Quad DAC Hi-Fi e supporto DTS:X. La fotocamera è quanto di meglio abbia da offrire LG in questo momento, con ottime foto e video in qualsiasi situazione.
- 2018
GIU - Android
10 - 6.1"
- 16MP
08MP - LTE
- 2.8GHz
Octa - 4GB
64GB - 3000
mAh - Single
SIM - IP68

- Display ottimo
- Dimensioni compatte rispetto allo schermo
- Prestazioni elevate
- DAC Audio dedicato
I punti di forza di LG G7 ThinQ:
Migliori prezzi per LG G7 ThinQ
MOSTRA TUTTI I PREZZIPOCO F1
Pocophone F1 offre gran parte delle caratteristiche degli smartphone di fascia alta ad un prezzo molto più contenuto, a patto però di accettare alcuni compromessi sulla qualità dei materiali e le funzionalità.Le prestazioni sono elevate, grazie al processore Snapdragon 845 e ad una configurazione che arriva ad 8GB RAM e 256GB di memoria. Lo schermo LCD in formato FHD+ ha un'ampiezza di 6.18 pollici ed è di buona qualità, la doppia fotocamera posteriore da 12+5MP in alcuni casi risente di alcune limitazioni rispetto a smartphone più costosi. Buona la batteria da 4.000mAh di capacità e la fotocamera anteriore.
- 2018
SET - Android
10 - 6.18"
FHD+ - 12MP
20MP - LTE
- 2.8GHz
Octa - 8GB
256GB - 4000
mAh - Dual
SIM

- Prezzo non eccessivo
- Buone prestazioni
- Autonomia elevata
I punti di forza di Poco F1:
ULTIME NOTIZIE











