
Il 'tasto Jajah' bandito dalle pagine delle aste di eBay
8 Ottobre 2007 | PuntoCellulare.it
VOIP CERCA La settimana scorsa Jajah la annunciato una nuova funzionalità per il suo software di telefonia, il 'tasto Jajah' che permette di inserire un link all'interno di pagine web tramite il quale è possibile essere chiamati senza dover rendere pubblico il proprio numero di telefono. Fra i possibili utilizzi del 'tasto Jajah', la società suggeriva un suo inserimento all'interno delle aste di eBay, per poter rispondere telefonicamente a domande sugli oggetti messi in vendita.
Proprio questo utilizzo ha suscitato una pronta reazione da parte del sito di aste più famoso al mondo, che ne ha vietato formalmente il suo utilizzo appellandosi ad un regolamento che impone che le trattative fra le parti debbano avvenire esclusivamente tramite la piattaforma di eBay, in modo da disporre di un registro delle stesse in caso di contestazione (senza contare che le eventuali vendite che non vengono tracciate privano eBay di una percentuale sul ricavato).
Uno dei manager di Jajah ha fatto osservare che eBay consente da tempo a venditori di inserire un link nelle aste per essere contattati dagli acquirenti tramite Skype, in modo analogo a quanto sarebbe stato possibile fare con Jajah. Il fatto è che Skype è una società di eBay, questo spiega come mai il suo utilizzo sia consentito. eBay tecnicamente non è in grado di impedire ai propri utenti di inserire il 'tasto Jajah' nelle aste, ma ha comunque fatto sapere che cancellerà prontamente ogni inserzione che dovesse contenerli.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Proprio questo utilizzo ha suscitato una pronta reazione da parte del sito di aste più famoso al mondo, che ne ha vietato formalmente il suo utilizzo appellandosi ad un regolamento che impone che le trattative fra le parti debbano avvenire esclusivamente tramite la piattaforma di eBay, in modo da disporre di un registro delle stesse in caso di contestazione (senza contare che le eventuali vendite che non vengono tracciate privano eBay di una percentuale sul ricavato).
Uno dei manager di Jajah ha fatto osservare che eBay consente da tempo a venditori di inserire un link nelle aste per essere contattati dagli acquirenti tramite Skype, in modo analogo a quanto sarebbe stato possibile fare con Jajah. Il fatto è che Skype è una società di eBay, questo spiega come mai il suo utilizzo sia consentito. eBay tecnicamente non è in grado di impedire ai propri utenti di inserire il 'tasto Jajah' nelle aste, ma ha comunque fatto sapere che cancellerà prontamente ogni inserzione che dovesse contenerli.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Con il 'tasto Jajah' gli amici ci chiamano gratuitamente Per incentivare e rendere più semplice l'utilizzo dei propri servizi di telefonia VoIP, Jajah annuncia il lancio del 'tasto Jajah' che può essere inserito ...