
Kingston Technology, il pił grande produttore indipendente di memorie al mondo, annuncia la celebrazione di un ventennio di attivitą. Costituita nel 1987 con un'unica soluzione di memoria per colmare una carenza del settore, Kingston commercializza attualmente oltre 2.000 prodotti di memoria e ha raggiunto un fatturato da record pari a 3,7 miliardi di dollari nel 2006.
Kingston Technology ha introdotto per la prima volta un modulo SIMM (Single In-Line Memory Module) alternativo nel 1987. Nel 1999 la societą ha diversificato la sua gamma di prodotti con l'introduzione delle memorie ValueRAM per i System Builder di sistemi assemblati, seguite nel 2002 dal lancio della linea di memorie ad alta velocitą HyperX destinate agli appassionati di giochi e agli utenti di PC avanzati. Nel 2003 Kingston Technology ha attraversato un periodo di ulteriore espansione, affacciandosi nel mercato delle memorie Flash con l'introduzione di prodotti come le schede CompactFlash, Secure Digital e MMC, per citarne alcune. In termini di ricavi, Kingston Technology ha raggiunto il traguardo del miliardo di dollari nel 1995 con un fatturato di 1,3 miliardi. Nel 2006 Kingston Technology ha raggiunto il fatturato da record di 3,7 miliardi di dollari. Kingston si avvale oggi della collaborazione di oltre 4.000 persone in tutto il mondo e distribuisce i suoi prodotti in 3.000 localitą sparse in oltre 100 paesi.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Kingston Technology ha introdotto per la prima volta un modulo SIMM (Single In-Line Memory Module) alternativo nel 1987. Nel 1999 la societą ha diversificato la sua gamma di prodotti con l'introduzione delle memorie ValueRAM per i System Builder di sistemi assemblati, seguite nel 2002 dal lancio della linea di memorie ad alta velocitą HyperX destinate agli appassionati di giochi e agli utenti di PC avanzati. Nel 2003 Kingston Technology ha attraversato un periodo di ulteriore espansione, affacciandosi nel mercato delle memorie Flash con l'introduzione di prodotti come le schede CompactFlash, Secure Digital e MMC, per citarne alcune. In termini di ricavi, Kingston Technology ha raggiunto il traguardo del miliardo di dollari nel 1995 con un fatturato di 1,3 miliardi. Nel 2006 Kingston Technology ha raggiunto il fatturato da record di 3,7 miliardi di dollari. Kingston si avvale oggi della collaborazione di oltre 4.000 persone in tutto il mondo e distribuisce i suoi prodotti in 3.000 localitą sparse in oltre 100 paesi.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
PuntoCellulare.it lancia la prima ricerca prezzi per schede microSD Le schede microSD rappresentano un complemento irrinunciabile per tutti gli smartphone dotati di memoria espandibile. Con una spesa contenuta le microSD permettono infatti di aumentare ... [21/04/2018]
Kingston Technology lancia le schede microSDHC da 4 GB Kingston Technology ha annunciato oggi il rilascio della nuova scheda di memoria flash microSD High-Capacity (SDHC) da 4 GB ... [28/09/2007]
Kingston Technology presenta le prime schede MMCmobile da 2GB La societą britannica Kingston Technology lancia sul mercato le nuove schede in formato miniSD ed MMCmobile con una capacitą da 2GB, l'ideale per le crescenti ... [03/08/2006]
Kingston Technology realizza schede miniSD e MMCmobile da 2GB Kingston Technology porta da questa settimana a 2GB la capacitą massima delle sue schede in formato miniSD e MMCmobile, due fra i formati che si contengono ... [15/06/2006]
Kingston lancia sul mercato le memorie miniSD e RS-MMC Kingston Technology ha annunciato il rilascio di due schede di memoria in formato Reduced-Size MultiMediaCard (RS-MMC) e mini Secure Digital (miniSD), da utilizzare nei telefoni cellulari ... [13/01/2005]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
PuntoCellulare.it lancia la prima ricerca prezzi per schede microSD Le schede microSD rappresentano un complemento irrinunciabile per tutti gli smartphone dotati di memoria espandibile. Con una spesa contenuta le microSD permettono infatti di aumentare ...
Kingston Technology lancia le schede microSDHC da 4 GB Kingston Technology ha annunciato oggi il rilascio della nuova scheda di memoria flash microSD High-Capacity (SDHC) da 4 GB ...
Kingston Technology presenta le prime schede MMCmobile da 2GB La societą britannica Kingston Technology lancia sul mercato le nuove schede in formato miniSD ed MMCmobile con una capacitą da 2GB, l'ideale per le crescenti ...
Kingston Technology realizza schede miniSD e MMCmobile da 2GB Kingston Technology porta da questa settimana a 2GB la capacitą massima delle sue schede in formato miniSD e MMCmobile, due fra i formati che si contengono ...
Kingston lancia sul mercato le memorie miniSD e RS-MMC Kingston Technology ha annunciato il rilascio di due schede di memoria in formato Reduced-Size MultiMediaCard (RS-MMC) e mini Secure Digital (miniSD), da utilizzare nei telefoni cellulari ...