
Apple replica alle accuse degli ambientalisti di Greenpeace
18 Ottobre 2007 | Max Capitosti
APPLE CERCA E' arrivata nel giro di poche ore la risposta di Apple alle critiche dell'associazione ambientalista Greenpeace di produrre l' iPhone utilizzando sostanze inquinanti.
Apple ha precisato di rispettare, nella fabbricazione del suo telefonino, la normativa RoHS che fissa vincoli ben precisi nell'utilizzo di sostanze dannose per l'ambiente ed ha accettato spontaneamente di eliminare entro la fine del prossimo anno sostanze quali PVC e ritardanti di fiamma. La batteria di tipo non rimovibile dell'iPhone, giustamente criticata dagli utenti, dovrebbe assicurare inoltre che la sua sostituzione e corretto smaltimento avvenga solo presso centri di assistenza attrezzati.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Apple ha precisato di rispettare, nella fabbricazione del suo telefonino, la normativa RoHS che fissa vincoli ben precisi nell'utilizzo di sostanze dannose per l'ambiente ed ha accettato spontaneamente di eliminare entro la fine del prossimo anno sostanze quali PVC e ritardanti di fiamma. La batteria di tipo non rimovibile dell'iPhone, giustamente criticata dagli utenti, dovrebbe assicurare inoltre che la sua sostituzione e corretto smaltimento avvenga solo presso centri di assistenza attrezzati.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Apple iPhone, in arrivo la versione da 16GB Mentre nel Regno Unito, in Germania e in Francia, primi paesi in Europa, ci si prepara ad assistere al lancio dell' iPhone di Apple, negli Stati Uniti si vocifera ... [17/10/2007]
Greenpeace denuncia la tossicità dell' Apple iPhone Quale migliore occasione di catturare l'attenzione dei consumatori sul problema ambientalista che attaccare uno dei prodotti ... [16/10/2007]
Apple pronta a raddoppiare la produzione degli iPhone Apple avrebbe intenzione, secondo le indiscrezioni circolate questa settimana, di raddoppiare la produzione degli iPhone per il prossimo trimestre ... [20/09/2007]
ULTIME NOTIZIE











