
11 denunce per truffe telefoniche ai danni di Telecom Italia
19 Ottobre 2007 | PuntoCellulare.it
TELECOM FURTI CERCA La Polizia Postale e delle Comunicazioni di Bologna, insieme ai compartimenti di Torino, Bari, Reggio Calabria, Taranto e Catanzaro ha denunciato 11 persone nell'ambito delle indagini di una truffa ai danni di Telecom Italia. L'accusa è quella di aver manomesso alcuni centralini di Telecom Italia, riprogrammandoli per effettuare da oltre un anno decine di migliaia di chiamate ad una cinquantina di utenze mobili dotate di profilo con autoricarica e a numeri di rete fissa 899 attivati appositamente per l'operazione. Secondo le stime degli inquirenti il danno per Telecom Italia si aggirerebbe attorno ai 350 mila euro.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Condannato per il phishing via SMS Un giovane di ventitre anni di Varese è stato condannato a due anni ed otto mesi di reclusione per aver inviato lo scorso anno una serie ... [17/10/2007]
La Polizia Postale indaga su nuova ondata di SMS ingannevoli L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, a seguito delle numerose segnalazioni pervenute da più parti, ha chiesto alla Polizia Postale ... [26/06/2007]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Condannato per il phishing via SMS Un giovane di ventitre anni di Varese è stato condannato a due anni ed otto mesi di reclusione per aver inviato lo scorso anno una serie ...