
Il 29 novembre a Milano la serata del Nokia Trends Lab
2 Novembre 2007 | PuntoCellulare.it
NOKIA CERCA Si è aperta oggi la prevendita online dei biglietti del Nokia Trends Lab in programma il 29 novembre all'Alcatraz di Milano. Rispetto agli altri concerti in Italia, il costo dei biglietti in prevendita sul sito sarà più basso (10 euro) di quelli acquistati la sera dell'evento (15 euro), un prezzo democratico per permettere ai giovani di entrare nel mondo della sperimentazione musicale e della video-arte, due mondi ormai così vicini, da aver spinto Nokia a dedicare una sezione del Contest del Nokia Trends Lab solo ai VJ.
Durante la serata si esibiranno i vincitori della terza edizione del Nokia Trends Lab Contest, il primo concorso musicale sul web, ideato da Nokia, che anche quest'anno ha dato la possibilità alle band, Dj e Vj emergenti di farsi conoscere da un vasto pubblico. In occasione del Nokia Trends Lab, che avrà inizio a partire dalle ore 21.00, l'Alcatraz sarà diviso in 3 aree: lo Stage A dove si esibiranno anche i vincitori del Nokia Trends Lab Contest, lo Stage B che culminerà con la performance dei Soulwax e lo Stage C dedicata al Mash Up.
Il Nokia Trends Lab è un progetto internazionale in corso che ha l'obiettivo di incoraggiare la creatività dei giovani, attraverso l'utilizzo delle diverse applicazioni disponibili sul telefono cellulare. Ciascun giovane può così diventare il protagonista degli esperimenti creativi che i VJ presenti mettono in campo, prima e durante l'evento, spedendo video, pubblicando foto o creando suonerie. A conferma di ciò il laboratorio di Nokia Trends che dopo le esibizioni in Lituania, Francia, Germania e Irlanda, negli ultimi mesi si è esteso ulteriormente a livello internazionale con gli eventi a Varsavia, Atene e Mosca, arriva anche a Milano. In Italia il Nokia Trends Lab ha già coinvolto più di 1.200 artisti, migliaia di tracce audio, foto e video. La chiusura della prima fase dell'evento avrà luogo il 29 novembre all'Alcatraz di Milano, dando l'opportunità al grande pubblico di immergersi in nuove esperienze auditive e visive, estremamente creative e capaci di comunicare la visione futura dei giovani. Gli spettatori potranno così entrare nell'are Mash Up, dove dalle 21 fino alla fine della serata, si potrà assistere alla creazione live di jam session audiovisive create grazie al materiale prodotto e inviato dal pubblico durante l'evento e nel corso delle precedenti iniziative.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Durante la serata si esibiranno i vincitori della terza edizione del Nokia Trends Lab Contest, il primo concorso musicale sul web, ideato da Nokia, che anche quest'anno ha dato la possibilità alle band, Dj e Vj emergenti di farsi conoscere da un vasto pubblico. In occasione del Nokia Trends Lab, che avrà inizio a partire dalle ore 21.00, l'Alcatraz sarà diviso in 3 aree: lo Stage A dove si esibiranno anche i vincitori del Nokia Trends Lab Contest, lo Stage B che culminerà con la performance dei Soulwax e lo Stage C dedicata al Mash Up.
Il Nokia Trends Lab è un progetto internazionale in corso che ha l'obiettivo di incoraggiare la creatività dei giovani, attraverso l'utilizzo delle diverse applicazioni disponibili sul telefono cellulare. Ciascun giovane può così diventare il protagonista degli esperimenti creativi che i VJ presenti mettono in campo, prima e durante l'evento, spedendo video, pubblicando foto o creando suonerie. A conferma di ciò il laboratorio di Nokia Trends che dopo le esibizioni in Lituania, Francia, Germania e Irlanda, negli ultimi mesi si è esteso ulteriormente a livello internazionale con gli eventi a Varsavia, Atene e Mosca, arriva anche a Milano. In Italia il Nokia Trends Lab ha già coinvolto più di 1.200 artisti, migliaia di tracce audio, foto e video. La chiusura della prima fase dell'evento avrà luogo il 29 novembre all'Alcatraz di Milano, dando l'opportunità al grande pubblico di immergersi in nuove esperienze auditive e visive, estremamente creative e capaci di comunicare la visione futura dei giovani. Gli spettatori potranno così entrare nell'are Mash Up, dove dalle 21 fino alla fine della serata, si potrà assistere alla creazione live di jam session audiovisive create grazie al materiale prodotto e inviato dal pubblico durante l'evento e nel corso delle precedenti iniziative.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Prorogate le iscrizioni per il Nokia Trends Labs Contest Visto l'alto numero di adesioni alla terza edizione del Nokia Trends Labs Contest attualmente in corso, gli organizzatori e la giuria hanno deciso ... [11/06/2007]
Al via la nuova edizione di Nokia Trends Lab Nokia rinnova il suo impegno verso la musica e i giovani, con una serie di iniziativa che faranno parte della nuova edizione di Nokia Trends Lab ... [13/04/2007]
ULTIME NOTIZIE











