
I servizi di fring nella pagine web, con il widget 'fringME!'
23 Novembre 2007 | PuntoCellulare.it
VOIP CERCA fring ha annunciato un grande passo avanti nell'evoluzione dei suoi servizi con il lancio di fringME!, un nuovo strumento gratuito che consente agli utenti fring ('fringster') di rimanere in comunicazione fra loro e con le loro comunità internet. Il widget fringME! permette ai fringster di applicare le funzionalità di fring a social network, blog, aste online, siti internet e firme di posta elettronica. In pratica, in ogni luogo nel quale si può avere una presenza internet, fringME! amplia le possibilità di comunicazione e le connessioni fra i fringster e il loro mondo virtuale.
Una volta installato su una pagina web, il bottone fringME! consente ai membri delle comunità internet e a tutti gli utenti internet in genere di accedere alle funzionalità di fring, fra le quali la possibilità di vedere la disponibilità del fringster (online, offline o in linea) e iniziare immediatamente una sessione di chat, a prescindere dall'ubicazione del fringster. Oltre a offrire le funzionalità tipiche di fring, il widget fringME! include alcune novità, come la presenza in tempo reale e la caratteristica di 'find me' location based, grazie a GoogleMaps che mostra la località in cui si trova il fringster tramite il dispositivo GPS. Le impostazioni relative alla privacy presenti all'interno del software fring consentono di attivare e disattivare il servizio, a seconda del desiderio del fringster di essere localizzabile in ogni momento. Il widget fringMe! è gratuito e disponibile tramite un processo semplice e veloce. Prima di tutto è necessario scaricare l'ultima versione di fring su un dispositivo supportato dal sito ufficiale, poi è sufficiente visitare la pagina web di fringME! per scegliere il design che si preferisce e incollare il codice html sul blog o la pagina web scelta.
'Il widget fringME! rappresenta un passo naturale nell'evoluzione del servizio. Prima abbiamo introdotto la nostra offerta core: VoIP mobile fring to fring, presenza e chat live; poi abbiamo reso possibile per i fringster comunicare con gli utenti di diversi servizi internet e community, quali Skype, MSN e GoogleTalk. E ora, con il widget fringME!, i servizi location based e altre caratteristiche che saranno annunciate a breve, fring sta entrando nel web rompendo le barriere della comunicazione e offrendo a ogni fringster e a ogni utente internet ancora più possibilità di essere in collegamento fra loro', ha commentato Avi Shechter, ha commentato co-fondatore & amministratore delegato di fring.
SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Una volta installato su una pagina web, il bottone fringME! consente ai membri delle comunità internet e a tutti gli utenti internet in genere di accedere alle funzionalità di fring, fra le quali la possibilità di vedere la disponibilità del fringster (online, offline o in linea) e iniziare immediatamente una sessione di chat, a prescindere dall'ubicazione del fringster. Oltre a offrire le funzionalità tipiche di fring, il widget fringME! include alcune novità, come la presenza in tempo reale e la caratteristica di 'find me' location based, grazie a GoogleMaps che mostra la località in cui si trova il fringster tramite il dispositivo GPS. Le impostazioni relative alla privacy presenti all'interno del software fring consentono di attivare e disattivare il servizio, a seconda del desiderio del fringster di essere localizzabile in ogni momento. Il widget fringMe! è gratuito e disponibile tramite un processo semplice e veloce. Prima di tutto è necessario scaricare l'ultima versione di fring su un dispositivo supportato dal sito ufficiale, poi è sufficiente visitare la pagina web di fringME! per scegliere il design che si preferisce e incollare il codice html sul blog o la pagina web scelta.
'Il widget fringME! rappresenta un passo naturale nell'evoluzione del servizio. Prima abbiamo introdotto la nostra offerta core: VoIP mobile fring to fring, presenza e chat live; poi abbiamo reso possibile per i fringster comunicare con gli utenti di diversi servizi internet e community, quali Skype, MSN e GoogleTalk. E ora, con il widget fringME!, i servizi location based e altre caratteristiche che saranno annunciate a breve, fring sta entrando nel web rompendo le barriere della comunicazione e offrendo a ogni fringster e a ogni utente internet ancora più possibilità di essere in collegamento fra loro', ha commentato Avi Shechter, ha commentato co-fondatore & amministratore delegato di fring.

FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Fring integra la tecnologia WISPr Fring ha annunciato l'integrazione di WISPr (Wireless Internet Service Project Roaming), la tecnologia della Wi-Fi Alliance che permette ... [22/10/2007]
Fring integra le funzionalità di ICQ Fring ha annunciato ieri l'integrazione della community di instant messaging ICQ all'interno della sua piattaforma di VoIP mobile ... [08/09/2007]
Fring si arricchisce delle funzionalità di Twitter I servizi mVoIP (mobile VoIP) di Fring offrono da questa settimana l'integrazione di Twitter, la comunità online dedicata ad aiutare gli amici ... [18/05/2007]
ULTIME NOTIZIE











