
Kari Tuutti, portavoce di Nokia, ha annunciato ieri la decisione di rinviare al prossimo anno il lancio del 'Music Store' in Italia, Germania, Francia e Spagna, un servizio disponibile dal mese scorso nel Regno Unito. La società finlandese sostiene che il ritardo si è reso necessario per garantire che il servizio funzioni a dovere al momento del lancio, nel frattempo ha presentato la novità Nokia Comes With Music, una rivoluzionaria iniziativa che permette di acquistare un dispositivo Nokia con un anno di accesso illimitato a brani musicali di una serie di artisti contemporanei, del passato e del futuro. Dopo un anno, gli utenti possono tenere tutta la musica scaricata, senza temere che scompaia una volta scaduto l'abbonamento. L'iniziativa verrà lanciata in collaborazione con Universal Music Group International, mentre Nokia ha già avviato trattative con le altre maggiori etichette internazionali.
'Vogliamo offrire ai nostri clienti esattamente l'esperienza musicale che desiderano: tutta la musica che vogliono, sotto forma di download illimitato su dispositivo mobile e PC. Anche ascoltando musica ventiquattr'ore al giorno, sette giorni su sette, si riuscirebbe ad avere appena ‘un assaggio' di tutti i contenuti musicali che intendiamo mettere a disposizione. Comes with Music traduce in realtà il sogno di dare ai nostri utenti tutta la musica che vogliono, ovunque si trovino, e al contempo dare quanto dovuto all'autore di quella stessa musica', ha commentato Anssi Vanjoki, vice presidente esecutivo e general manager della divisione Multimedia di Nokia.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
'Vogliamo offrire ai nostri clienti esattamente l'esperienza musicale che desiderano: tutta la musica che vogliono, sotto forma di download illimitato su dispositivo mobile e PC. Anche ascoltando musica ventiquattr'ore al giorno, sette giorni su sette, si riuscirebbe ad avere appena ‘un assaggio' di tutti i contenuti musicali che intendiamo mettere a disposizione. Comes with Music traduce in realtà il sogno di dare ai nostri utenti tutta la musica che vogliono, ovunque si trovino, e al contempo dare quanto dovuto all'autore di quella stessa musica', ha commentato Anssi Vanjoki, vice presidente esecutivo e general manager della divisione Multimedia di Nokia.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
I servizi di Nokia Ovi sugli smartphone venduti da Vodafone Vodafone e Nokia hanno annunciato oggi di aver raggiunto un accordo per inserire sui prossimi cellulari Nokia UMTS ed HSDPA ... [07/11/2007]
Non piacciono a tutti i nuovi Nokia N81 ed N95 8GB Per quanto possa sembrare all'apparenza strano, non a tutti sono piaciuti i nuovi Nokia N81, N81 8GB ed N95 8GB che il produttore finlandese ... [07/09/2007]
Nokia inaugura il suo 'Music Store' per i telefonini Nokia debutta alla grande nel settore della musica online con l'annuncio di oggi del Nokia Music Store, un interessante servizio di download ... [29/08/2007]
'Ovi' è il nuovo marchio di Nokia per i servizi Internet Nokia oggi ha presentato Ovi, il nuovo brand per i servizi Internet con cui la società punta ad espandere le proprie attività ... [29/08/2007]
ULTIME NOTIZIE











