
Dal Nokia World una spinta per una maggiore sensibilità ambientale
5 Dicembre 2007 | PuntoCellulare.it
NOKIA AMBIENTE CERCA In occasione dell'annuale conferenza Nokia World, la società finlandese ha presentato ieri il proprio punto di vista sul settore della comunicazione mobile, per cui prevede una tendenza al rapido cambiamento trainata dalla convergenza tra mobilità e internet, e la necessità di dare un contributo sempre maggiore alla sostenibilità ambientale. Nel suo intervento, il presidente ed amministratore delegato di Nokia, Olli-Pekka Kallasvuo, ha sottolineato l'impegno di Nokia a governare entrambe le dinamiche.
'Stiamo assistendo alla nascita di una nuova era nella comunicazione mobile, il cui motore è rappresentato dalla rapida convergenza tra internet e mobilità, e Nokia detta il passo di questo cambiamento. Ma la nostra posizione di leader di mercato in un settore di simile portata, comporta anche delle responsabilità. Intendiamo assumerci un ruolo di leader anche nel porre l'accento su una maggiore sensibilità ambientale in tutto il settore, con la creazione di nuovi prodotti e servizi che aiutino gli utenti a compiere le scelte giuste sotto il profilo della sostenibilità ambientale. Ciò costituisce, al tempo stesso, la scelta responsabile da compiere e un'ottima opportunità commerciale', ha dichairato Kallasvuo davanti a un pubblico di 2.700 delegati, riuniti ad Amsterdam per conoscere la posizione di Nokia rispetto al futuro del settore della comunicazione mobile.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
'Stiamo assistendo alla nascita di una nuova era nella comunicazione mobile, il cui motore è rappresentato dalla rapida convergenza tra internet e mobilità, e Nokia detta il passo di questo cambiamento. Ma la nostra posizione di leader di mercato in un settore di simile portata, comporta anche delle responsabilità. Intendiamo assumerci un ruolo di leader anche nel porre l'accento su una maggiore sensibilità ambientale in tutto il settore, con la creazione di nuovi prodotti e servizi che aiutino gli utenti a compiere le scelte giuste sotto il profilo della sostenibilità ambientale. Ciò costituisce, al tempo stesso, la scelta responsabile da compiere e un'ottima opportunità commerciale', ha dichairato Kallasvuo davanti a un pubblico di 2.700 delegati, riuniti ad Amsterdam per conoscere la posizione di Nokia rispetto al futuro del settore della comunicazione mobile.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Annunciato il cellulare 'ecologico' Nokia 3110 Evolve Nokia sottolinea il suo impegno ambientalista presentando oggi il nuovo Nokia 3110 Evolve, una rivisitazione in chiave ecologica ... [04/12/2007]
Nokia retrocessa nella classifica di Greenpeace Nokia è stata retrocessa dalla prima alla nona posizione nella classifica periodica redatta da Greenpeace delle industrie del settore ... [03/12/2007]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Annunciato il cellulare 'ecologico' Nokia 3110 Evolve Nokia sottolinea il suo impegno ambientalista presentando oggi il nuovo Nokia 3110 Evolve, una rivisitazione in chiave ecologica ...
Nokia retrocessa nella classifica di Greenpeace Nokia è stata retrocessa dalla prima alla nona posizione nella classifica periodica redatta da Greenpeace delle industrie del settore ...