
In continua crescita il business dell' Email Mobile
17 Dicembre 2007 | PuntoCellulare.it
ANALISI CERCA Una nuova analisi di Frost & Sullivan sui mercati europei dell'e-mail mobile rivela una base installata in continua crescita, con clienti che scelgono questa soluzione per ampliare il proprio raggio operativo. Con il tempo questa applicazione è diventata una necessità e c'è una spinta crescente del mercato da parte degli utenti finali per formulare strategie mobili centrate sull'e-mail senza fili.
Gli esperti di Frost & Sullivan sostengono che questo mercato ha avuto entrate pari a 1.86 miliardi di euro nel 2007 e si pensa che queste raggiungeranno i 6.65 miliardi di euro nel 2012. Gran parte degli operatori della telefonia mobile europea hanno creato un portfolio e-mail mobile che comprende soluzioni di terze parti come BlackBerry, Good e Microsoft, come pure propri servizi di push e-mail (messaggi di posta elettronica inviati e ricevuti in costante e automatica sincronizzazione) basati su prodotti di ditte come Visto, Seven e Nokia/Intellisync. I partner RIM (Research in Motion) offrono la modalità servizi internet BlackBerry, che permette agli abbonati di collegare il loro account personale (per esempio su Gmail o MSM) a un servizio push e-mail BlackBerry, gestito dai suoi operatori. Queste offerte sono destinate a consumatori, piccole imprese e a una categoria che si pone tra consumatori e coloro che usano il servizio come imprenditori professionisti ('prosumers').
Una limitata interoperabilità in una frammentata catena di valore (value-chain) sta influenzando tuttavia lo sviluppo nel mercato di questo settore. Inoltre, si è verificato un crescente caso di standardizzazione poiché la tecnologia si è evoluta ed è andata oltre la fase iniziale di adozione. Gli sforzi fatti dai vari sostenitori (P-IMAP) a questo riguardo devono ancora produrre risultati positivi. Singoli partecipanti del mercato hanno adottato vari mezzi per superare queste sfide. RIM per esempio, offre un servizio end-to-end (uno dei principi centrali del protocollo IP, che fornisce le basi per Internet. Secondo il principio dell'end-to-end, le operazioni relative ai protocolli di comunicazione devono avvenire nei punti finali di un sistema di comunicazione). Dall'altro lato, Microsoft sta cercando di rendere il proprio protocollo (ActiveSync) il più largamente usato.
'Il business case che illustra i benefici della connettività mobile è ben capito e apprezzato. La connettività mobile non solo migliora la flessibilità, ma anche permette di prendere decisioni più velocemente e aumenta l'efficienza dal momento che permette di utilizzare del tempo che altrimenti sarebbe sprecato, per esempio mentre si viaggia. Complessivamente, migliora l'efficacia di chi usa questa applicazione negli affari', ha dichiarato l'analista di Frost & Sullivan, Shomik Banerjee.
Per ulteriori informazioni ed approfondimenti riguardo l'ultima analisi degli European Wireless Email Markets è possibile rivolgersi a Chiara Carella (chiara.carella@frost.com) della Corporate Communications di Frost & Sullivan.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Gli esperti di Frost & Sullivan sostengono che questo mercato ha avuto entrate pari a 1.86 miliardi di euro nel 2007 e si pensa che queste raggiungeranno i 6.65 miliardi di euro nel 2012. Gran parte degli operatori della telefonia mobile europea hanno creato un portfolio e-mail mobile che comprende soluzioni di terze parti come BlackBerry, Good e Microsoft, come pure propri servizi di push e-mail (messaggi di posta elettronica inviati e ricevuti in costante e automatica sincronizzazione) basati su prodotti di ditte come Visto, Seven e Nokia/Intellisync. I partner RIM (Research in Motion) offrono la modalità servizi internet BlackBerry, che permette agli abbonati di collegare il loro account personale (per esempio su Gmail o MSM) a un servizio push e-mail BlackBerry, gestito dai suoi operatori. Queste offerte sono destinate a consumatori, piccole imprese e a una categoria che si pone tra consumatori e coloro che usano il servizio come imprenditori professionisti ('prosumers').
Una limitata interoperabilità in una frammentata catena di valore (value-chain) sta influenzando tuttavia lo sviluppo nel mercato di questo settore. Inoltre, si è verificato un crescente caso di standardizzazione poiché la tecnologia si è evoluta ed è andata oltre la fase iniziale di adozione. Gli sforzi fatti dai vari sostenitori (P-IMAP) a questo riguardo devono ancora produrre risultati positivi. Singoli partecipanti del mercato hanno adottato vari mezzi per superare queste sfide. RIM per esempio, offre un servizio end-to-end (uno dei principi centrali del protocollo IP, che fornisce le basi per Internet. Secondo il principio dell'end-to-end, le operazioni relative ai protocolli di comunicazione devono avvenire nei punti finali di un sistema di comunicazione). Dall'altro lato, Microsoft sta cercando di rendere il proprio protocollo (ActiveSync) il più largamente usato.
'Il business case che illustra i benefici della connettività mobile è ben capito e apprezzato. La connettività mobile non solo migliora la flessibilità, ma anche permette di prendere decisioni più velocemente e aumenta l'efficienza dal momento che permette di utilizzare del tempo che altrimenti sarebbe sprecato, per esempio mentre si viaggia. Complessivamente, migliora l'efficacia di chi usa questa applicazione negli affari', ha dichiarato l'analista di Frost & Sullivan, Shomik Banerjee.
Per ulteriori informazioni ed approfondimenti riguardo l'ultima analisi degli European Wireless Email Markets è possibile rivolgersi a Chiara Carella (chiara.carella@frost.com) della Corporate Communications di Frost & Sullivan.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Entro il 2010 oltre 35 milioni di navigatori GPS in Europa Una nuova analisi condotta dalla Frost & Sullivan rivela che nel 2005 le vendite dei sistemi di navigazione in Europa avevano superato quota 10 milioni ...