PuntoCellulare.it

Matsushita prenderà da ottobre il nome di Panasonic

11 Gennaio 2008 | PuntoCellulare.it
PANASONIC CERCA
La società giapponese Matsushita ha annunciato questa settimana di voler adottare a livello globale il marchio Panasonic, una decisione molto sofferta che porterà l'azienda ad abbandonare dopo 90 anni il nome del proprio fondatore, Konosuke Matsushita. Il nome Panasonic è stato utilizzato per anni dall'azienda sui mercati internazionali per alcune linee di prodotto, così come il marchio National per prodotti quali lavatrici e condizionatori, che tuttavia sarà abbandonato definitivamente entro il 2010.

Il calo dei prezzi e la competizione nel settore dell'elettronica di consumo ha indotto Matsushita a decidere di sfruttare il suo marchio più conosciuto per fronteggiare le rivali Sony, Hitachi e Mitsubishi, L'abbandono dello storico marchio ha trovato d'accordo anche gli stessi membri della dinastia Matsushita, che ancora detengono posizioni chiave all'interno dell'azienda.
SEGUICI SU
FACEBOOK
SEGUICI SU
TELEGRAM
NOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE
    xiaomi mix flipXiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immaginirealme gt6Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cinaredmi 13 5gRedmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MPreno 12 f 5gOppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italiasummer launch eventOnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 lugliovodafone metaVodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della retenothing cmf phone 1Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabileoneplus summer launch eventOnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 lugliorealme c61Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54vivo y28s 5gVivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia mediarealme 12 4gRealme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5Gapple self service repairApple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa