
La tecnologia 'Seca' mette Internet nelle prese della corrente
12 Marzo 2005 | PuntoCellulare.it
ADSL CERCA Le tre aziende giapponesi Sony, Mitsubishi e Panasonic hanno dato vita al consorzio Seca, per promuovere una tecnologia che consenta di trasferire dati attraverso le normali linee elettriche domestiche.
Seca si propone come alternativa con la tecnologia sviluppata da HomePlug, alleanza che conta già sul supporto di oltre 50 aziende del settore e permette di raggiungere una velocità di 170 megabit al secondo, sufficienti per ricevere i segnali della televisione ad alta definizione, ma anche di navigare in Internet ad alta velocità. Le due tecnologie, Seca ed HomePlug, sono purtroppo incompatibili fra di loro. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Seca si propone come alternativa con la tecnologia sviluppata da HomePlug, alleanza che conta già sul supporto di oltre 50 aziende del settore e permette di raggiungere una velocità di 170 megabit al secondo, sufficienti per ricevere i segnali della televisione ad alta definizione, ma anche di navigare in Internet ad alta velocità. Le due tecnologie, Seca ed HomePlug, sono purtroppo incompatibili fra di loro. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Aethra con il DSL forum presenta la telemedicina su banda larga Aethra, prima azienda di videocomunicazione della Comunità Europea, presenta al CeBIT 2005 le nuove soluzioni di videoconferenza su larga banda e, prima azienda a livello internazionale ...