
In forte crescita il settore degli operatori mobili virtuali in Italia
14 Febbraio 2008 | PuntoCellulare.it
OP.VIRTUALI ANALISI CERCA Nel novembre scorso, anche Poste Italiane si è fatta avanti con Poste Mobile che offre non soltanto servizi voci e messaggi, ma anche soluzioni di m-payment. BT Italia ha seguito a ruota lanciando, nel dicembre scorso, BT Mobile. Durante lo stesso mese 3 Italia e Astelit, un operatore mobile ucraino, hanno raggiunto un accordo per lanciare Life:), un MVNO che servirà i circa 200.000 cittadini ucraini che vivono in Italia. 3 Italia ha raggiunto un simile accordo con l'operatore filippino PLDT, ma il lancio del progetto sembra ritardare.
'Il fenomento degli MVNO è, dunque, avviato in Italia e l'onda continua a soffiare. Conad dovrebbe lanciare il suo MVNO alla fine di marzo seguito da Auchan e Autostrade alla fine di giugno. Nel caso di Autostrade si conosce già il nome del brand: Telepass Mobile. Durante la seconda metà del 2008, Tiscali e Fastweb dovrebbero entrare nella mischia e nuovi nomi potrebbero aggiungersi. I prezzi aggressivi hanno aiutato gli MVNO nelle strategia di crescita e hanno dato ottimi risultati in termini di market share, cosi' come strategie di tipo verticale hanno consentito di mirare più efficacemente ai gruppi etnici e più in genere ai mercati di nicchia. Per gli MVNO il fattore fondamentale per avere successo nei mercati europei è proprio la identificazione del giusto segmento di mercato', conclude l'analista di Frost & Sullivan, Saverio Romeo.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
'Il fenomento degli MVNO è, dunque, avviato in Italia e l'onda continua a soffiare. Conad dovrebbe lanciare il suo MVNO alla fine di marzo seguito da Auchan e Autostrade alla fine di giugno. Nel caso di Autostrade si conosce già il nome del brand: Telepass Mobile. Durante la seconda metà del 2008, Tiscali e Fastweb dovrebbero entrare nella mischia e nuovi nomi potrebbero aggiungersi. I prezzi aggressivi hanno aiutato gli MVNO nelle strategia di crescita e hanno dato ottimi risultati in termini di market share, cosi' come strategie di tipo verticale hanno consentito di mirare più efficacemente ai gruppi etnici e più in genere ai mercati di nicchia. Per gli MVNO il fattore fondamentale per avere successo nei mercati europei è proprio la identificazione del giusto segmento di mercato', conclude l'analista di Frost & Sullivan, Saverio Romeo.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
In continua crescita il business dell' Email Mobile Una nuova analisi di Frost & Sullivan sui mercati europei dell'e-mail mobile rivela una base installata in continua crescita ... [17/12/2007]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
In continua crescita il business dell' Email Mobile Una nuova analisi di Frost & Sullivan sui mercati europei dell'e-mail mobile rivela una base installata in continua crescita ...