
Lanciati al pubblico i servizi informativi di Atac Mobile
27 Febbraio 2008 | PuntoCellulare.it
MOBI SITE CERCA Si è conclusa con successo la fase di sperimentazione, iniziata il 14 maggio dello scorso anno, del servizio Atac Mobile per i telefoni cellulari, realizzato dall'Agenzia per la Mobilità pubblica e privata del Comune di Roma in collaborazione con il ministero dell'Ambiente. Il servizio da questa settimana è aperto al pubblico, non solo quindi a coloro che erano stati scelti per la fase preliminare.
Atac Mobile consente di essere informati sui tempi di attesa dei bus alla fermate di Roma, sui i percorsi e le linee da prendere per andare da un punto all'altro della città, sui livelli di congestione del traffico e sulle immagini di alcuni dei più importanti snodi ripresi in tempo reale da oltre 60 telecamere. Negli ultimi mesi le linee coperte dal sistema sono cresciute da 234 a 294, ovvero, l'81,6 per cento del totale dei collegamenti di superficie. Le fermate servite da Atac Mobile sono aumentate di mille unità, passando dalle 6.486 del maggio scorso alle attuali 7.499, sulle 8.225 complessive, pari al 90,5 per cento del totale. A fine 2007, l'investimento complessivo è stato di circa 1 milione di euro: 711 mila euro stanziati da Atac; 211 mila 900 euro dal ministero dell'Ambiente; 130 mila euro finanziati dal Comune di Roma nell'ambito dei Poteri speciali. Il servizio Atac Mobile sarà disponibile gratuitamente per tutto il 2008, con l'unico costo a carico dell'utente della connessione ad Internet, in base al profilo tariffario applicato dal proprio gestore mobile.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Atac Mobile consente di essere informati sui tempi di attesa dei bus alla fermate di Roma, sui i percorsi e le linee da prendere per andare da un punto all'altro della città, sui livelli di congestione del traffico e sulle immagini di alcuni dei più importanti snodi ripresi in tempo reale da oltre 60 telecamere. Negli ultimi mesi le linee coperte dal sistema sono cresciute da 234 a 294, ovvero, l'81,6 per cento del totale dei collegamenti di superficie. Le fermate servite da Atac Mobile sono aumentate di mille unità, passando dalle 6.486 del maggio scorso alle attuali 7.499, sulle 8.225 complessive, pari al 90,5 per cento del totale. A fine 2007, l'investimento complessivo è stato di circa 1 milione di euro: 711 mila euro stanziati da Atac; 211 mila 900 euro dal ministero dell'Ambiente; 130 mila euro finanziati dal Comune di Roma nell'ambito dei Poteri speciali. Il servizio Atac Mobile sarà disponibile gratuitamente per tutto il 2008, con l'unico costo a carico dell'utente della connessione ad Internet, in base al profilo tariffario applicato dal proprio gestore mobile.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
A Roma la rete dei trasporti è sui cellulari con 'Atac Mobile' Con una conferenza stampa l' Atac di Roma ha presentato ieri Atac Mobile, un innovativo progetto per portare sui cellulari le informazioni ...