PuntoCellulare.it

Parrot - nuove casse stereo Bluetooth DS1120

12 Marzo 2008 | PuntoCellulare.it
BLUETOOTH CERCA
Parrot annuncia il lancio sul mercato italiano delle casse stereo wireless DS1120, pensate per funzionare con i telefoni cellulari Bluetooth ed altre fonti musicali conformi al profilo Bluetooth A2DP.

Vendute in coppia, ogni cassa Parrot DS1120 vanta un amplificatore digitale Class-D con una potenza di output totale di 30W RMS, per garantire un suono chiaro ed energico. Il sistema di bassi è abilmente nascosto nella parte sottostante e l'interfaccia utente a tre tasti è touch-sensitive. Se la fonte audio non supporta la tecnologia audio Bluetooth o il profilo A2DP, la musica può essere inviata al dispositivo via wireless usando un Parrot dongle Bluetooth 2.0. USB, incluso nella confezione, oppure connettendosi in modo tradizionale alla fonte audio grazie ai cavi RCA. Parrot DS1120 è disponibile presso 199,90 euro.

Parrot  DS1120
Parrot DS1120
Prosegui la lettura a pagina 2 >
SEGUICI SU
FACEBOOK
SEGUICI SU
TELEGRAM
NOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE
    xiaomi mix flipXiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immaginirealme gt6Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cinaredmi 13 5gRedmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MPreno 12 f 5gOppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italiasummer launch eventOnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 lugliovodafone metaVodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della retenothing cmf phone 1Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabileoneplus summer launch eventOnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 lugliorealme c61Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54vivo y28s 5gVivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia mediarealme 12 4gRealme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5Gapple self service repairApple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa