
Navteq Global LBS Challenge: premiati i vincitori dell'edizione USA
7 Aprile 2008 | PuntoCellulare.it
LOCALIZZAZIONE CERCA Navteq ha annunciato i nomi dei vincitori dell'edizione americana del concorso Navteq Global LBS Challenge. Il primo premio assoluto quest'anno è andato alla società Ten 23, premiata in occasione della cerimonia tenutasi al CTIA Wireless 2008. In qualità di vincitore assoluto, Ten 23 si è aggiudicata un premio del valore complessivo di 525.000 dollari, di cui 50.000 dollari in contanti, 225.000 dollari in licenze cartografiche Navteq e oltre 250.000 dollari in licenze fornite dagli sponsor. La soluzione proposta da Ten 23, SpotJots, è un'applicazione blog di social networking basata sulla localizzazione che consente agli utenti di inserire racconti, recensioni, immagini, filmati, file audio e documenti sul proprio blog SpotJots personale, i cui contenuti possono essere associati a informazioni sulle località menzionate e condivisi con altri utenti.
Annunciati anche i nomi dei tre vincitori di categoria: Mediated Spaces, HeyWhatsThat e America's Emergency Network, ciascuno dei quali si è aggiudicato 10.000 dollari in contanti e licenze per un valore complessivo pari a 400.000 dollari. La soluzione presentata da Mediated Spaces, The WildLab, consente ai cittadini impegnati in attività scientifiche, come ad esempio il birdwatching, di raccogliere sul proprio cellulare informazioni in tempo reale sul luogo e il momento in cui una particolare specie animale è stata avvistata. L'applicazione HeyWhatsThat, proposta dall'omonimo sviluppatore, fornisce invece informazioni dettagliate sul territorio montuoso circostante, quali la toponomastica, l'altitudine, la struttura e l'area visibile dalla cima dei vari monti, il tutto attraverso il cellulare dell'utente. AEN Mobile di America's Emergency Network, infine, avverte l'utente della presenza di catastrofi naturali o provocate dall'uomo entro il raggio d'azione del cellulare utilizzato, attingendo dai bollettini sulle emergenze contenuti nell'AEN Central Database.
L'annuale concorso Navteq Global LBS Challenge, che si è ormai affermato come l'evento più importante del settore dei servizi basati sulla localizzazione (LBS). L'iniziativa promossa da Navteq invita il modo degli sviluppatori a realizzare applicazioni LBS innovative per cellulari e/o dispositivi wireless basate su tecnologie di localizzazione dinamica e su dati cartografici Navteq. I concorrenti si contendono un montepremi complessivo che comprende contanti, licenze e servizi forniti da Navteq e dalle aziende che sponsorizzano l'evento; il montepremi messo in palio quest'anno, del valore totale di oltre 4,5 milioni di dollari, è stato più ricco che mai.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Annunciati anche i nomi dei tre vincitori di categoria: Mediated Spaces, HeyWhatsThat e America's Emergency Network, ciascuno dei quali si è aggiudicato 10.000 dollari in contanti e licenze per un valore complessivo pari a 400.000 dollari. La soluzione presentata da Mediated Spaces, The WildLab, consente ai cittadini impegnati in attività scientifiche, come ad esempio il birdwatching, di raccogliere sul proprio cellulare informazioni in tempo reale sul luogo e il momento in cui una particolare specie animale è stata avvistata. L'applicazione HeyWhatsThat, proposta dall'omonimo sviluppatore, fornisce invece informazioni dettagliate sul territorio montuoso circostante, quali la toponomastica, l'altitudine, la struttura e l'area visibile dalla cima dei vari monti, il tutto attraverso il cellulare dell'utente. AEN Mobile di America's Emergency Network, infine, avverte l'utente della presenza di catastrofi naturali o provocate dall'uomo entro il raggio d'azione del cellulare utilizzato, attingendo dai bollettini sulle emergenze contenuti nell'AEN Central Database.
L'annuale concorso Navteq Global LBS Challenge, che si è ormai affermato come l'evento più importante del settore dei servizi basati sulla localizzazione (LBS). L'iniziativa promossa da Navteq invita il modo degli sviluppatori a realizzare applicazioni LBS innovative per cellulari e/o dispositivi wireless basate su tecnologie di localizzazione dinamica e su dati cartografici Navteq. I concorrenti si contendono un montepremi complessivo che comprende contanti, licenze e servizi forniti da Navteq e dalle aziende che sponsorizzano l'evento; il montepremi messo in palio quest'anno, del valore totale di oltre 4,5 milioni di dollari, è stato più ricco che mai.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
12 semifinalisti per il concorso Navteq Global LBS Challenge Navteq ha reso noti i nomi dei dodici semifinalisti europei del concorso Navteq Global LBS Challenge che si contenderanno ... [31/01/2008]
Navteq partecipa al Mobile World Congress 2008 con i suoi prodotti Navteq ha confermato oggi la sua partecipazione al Mobile World Congress 2008 in programma a Barcellona ... [28/01/2008]
Ultimi giorni per iscriversi al Navteq Global LBS Challenge Navteq ha prorogato al 19 ottobre 2007 il termine per le iscrizioni al concorso Global LBS Challenge in Europa, Medio Oriente e Africa ... [09/10/2007]
Navteq annuncia il concorso 'Navteq Global LBS Challenge Europe' Navteq ha annunciato il lancio ufficiale della terza edizione del concorso Navteq Global LBS Challenge Europe, la nuova edizione del concorso ... [08/08/2007]
ULTIME NOTIZIE











